Enoteca Apicius Enoteca Apicius: il regno del vino ad Alatri Esplorando l’Enoteca Apicius: Un Viaggio nel Mondo del Vino โOh tu, invisibile spirito del vino, se proprio non hai alcun nome con cui ti si possa chiamare, lascia pur che ti si chiami col nome del demonio!โ (William Shakespeare) Uomini politici, scrittori, poeti, attori, filosofiโฆtutti hanno โspesoโ del buon tempo a gustare, a parlare e a lasciarci meravigliose citazioni sul vino, definito da Ernest Hemingway, โuno dei maggiori segni di civiltร nel mondo, un privilegio assoluto, aggiungo io, al quale ognuno dovrebbe poter accedere. Cristian e Roberto Di Vico: custodi della passione per il vino ร cosรฌ che desidero introdurre la storia di due fratelli accomunati da un amore grande, il vino appunto, Cristian, sommelier Ais, e Roberto Di Vico dellโEnoteca Apicius di Alatri ร un tardo ma caldissimo pomeriggio quando li incontro, quel caldo infernale che ti rende difficile anche solo il respirare, ma non appena entriamo nella loro enoteca ecco che il calore sparisce e al suo posto solo un meraviglioso stupore nel sorprendere tutte quelle bottiglie e tutte quelle #vitedaraccontare Ha cosรฌ inizio il racconto della loro storia e della loro enoteca che si trova nel pian terreno di un antico palazzo, ora di loro proprietร , dove si trovava lโantica macelleria della mamma. Rare gemme enologiche: alla scoperta delle raritร dell’enoteca Difficile non rimanere stupefatta dalla tipologia di bottiglie che vedo, dai formati e da quei nomi di aziende e di etichette che ormai sono istituzioni, lustro e orgoglio nella storia del vino, ma rimanendo poi solo a sognare di quella parte โancora piรน bellaโ di cui mi raccontano, che perรฒ resta celata e nascosta quasi a proteggere bottiglie frutto di una reperibilitร faticosa e ostinata Si tratta di raritร assolute al cui solo parlarne gli occhi …
Petrucca e Vela: benessere, cultura ed enoturismo
Petrucca e Vela: benessere, cultura ed enoturismo Benessere, Cultura ed Enoturismo Il paesaggio affascinante del territorio del Cesanese diventa la cornice ideale per le iniziative proposte dall’azienda vinicola Petrucca e Vela , che punta a integrare turismo, benessere e cultura. Lโimprenditrice vinicola Tiziana Vela guarda al benessere e alla cultura, proponendo due imperdibili iniziative che si svolgeranno nella loro suggestiva cantina e tra i filari della vigna. Scopriamo le due imperdibili proposte che si svolgeranno in questi mesi dโestate: “I weekend di benessere e lโAperitivo letterario โIncontro con l’Autore”. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta: I weekend di benessere: rituali di armonia e relax tra le vigne Questo evento offre un’esperienza indimenticabile, un viaggio sensoriale che si articola in tre appuntamenti imperdibili: il 28/29 luglio, l’11/12 agosto e l’1/2 settembre. Guidati dalla competente e appassionata esperta trainer Arianna Simeoni, i partecipanti avranno l’opportunitร di immergersi in emozionanti sessioni di pilates, un’attivitร che unisce il rafforzamento del corpo alla ricerca dell’equilibrio interiore. Il giorno successivo, sarร dedicato a una rigenerante esperienza di risveglio muscolare, per continuare a coccolare e prendersi cura del proprio corpo in modo completo. Il tutto si svolgerร nel contesto incantevole nella cantina di Petrucca e Vela, dove la magia del paesaggio avvolgerร i partecipanti in un’atmosfera rilassante e autentica. Al termine delle sessioni, un delizioso aperitivo detox sarร offerto per soddisfare il palato e completare il percorso di benessere per corpo e mente. Queste giornate rappresentano un’occasione unica per staccare dalla routine quotidiana, riconnettersi con se stessi e immergersi nella bellezza della natura, godendo di momenti di relax e rigenerazione in un ambiente suggestivo e accogliente. Aperitivo letterario: Tea Ranno racconta i suoi libri Lโevento rappresenta un’opportunitร straordinaria per gli amanti della cultura e della letteratura. Il 31 luglio alle ore 19, presso la cantina, avremo il privilegio di incontrare …