Gli oleoliti

Gli oleoliti

Gli oleoliti Olio evo nelle fitopreparazioni: gli oleoliti Lโ€™olio extravergine di oliva oltre ad essere un ottimo alimento dalle molteplici attivitร  benefiche per la salute, rappresenta anche il mezzo ottimale per lโ€™estrazione di alcuni principi attivi contenuti allโ€™interno di parti di piante officinali denominate droghe (ovvero la parte utile della pianta da utilizzare per lโ€™estrazione). Le droghe utilizzate possono essere le sommitร  fiorite, le foglie, i semi, le cortecce e le radici. Lโ€™olio EVO viene utilizzato per la formulazione degli oleoliti . Lโ€™oleolito รจ un preparato fitoterapico, che si avvale dellโ€™olio (extravergine di oliva, olio di vinaccioli, olio di mandorle dolci, oppure olio di girasole) utilizzato come opportuno solvente in grado di estrarre i principi attivi di natura liposolubile. Tali principi attivi vengono sottoposti ad ย ย ย una macerazione a freddo per un determinato periodo di tempo, dipendente dal tipo di droga e pianta utilizzata. La pianta dovrร  essere raccolta nel periodo piรน idoneo dellโ€™anno, in cui i principi attivi sono piรน concentrati. Tale periodo, tipico per ogni pianta, viene detto โ€œtempo balsamicoโ€. La parte della pianta utilizzata deve essere opportunamente triturata e posta a contatto con tali solventi oleosi. Al termine del periodo di macerazione (che generalmente รจ effettuata al buio), il prodotto viene debitamente filtrato, ottenendo un olio contenente le preziose sostanze liposolubili, di cui era ricca la pianta di provenienza. Per lโ€™oleolito di Iperico, la cui macerazione va effettuata alla luce diretta dei raggi solari, lโ€™estrazione migliore si ottiene attraverso lโ€™uso dellโ€™Evo come solvente. In fitoterapia, gli oleoliti sono utilizzati per via dermica applicandoli sulla cute con leggeri massaggi e delicate frizioni. In tal modo, il principio attivo estratto penetrerร  attraverso lโ€™epidermide negli strati sottostanti esplicando, per esempio, azioni emollienti, antinfiammatorie, cicatrizzanti, antirossore, lenitive ed anche antireumatiche. Ognuna di questa azione dipenderร  dalla pianta utilizzata e dal tipo di sostanza …