"Speciale Alatri"

Finalmente Arte in provincia di Frosinone

Finalmente Arte in provincia di Frosinone In questa rubrica “ Speciale Alatri “, ho voluto attribuire un notevole lustro e spazio, riflettendo l’importanza che questo comune riveste per l’intera nostra provincia. Nei mesi scorsi, abbiamo assistito a una serie di eventi che hanno suscitato gioia nell’intera comunitร . Ora, avvicinandoci a settembre, desidero focalizzare l’attenzione sulla 34ยช Biennale di Alatri, un evento atteso con fervore da appassionati d’arte provenienti da ogni dove. Dedicheremo ampio spazio a questa manifestazione, riconoscendone l’importanza e l’impatto culturale che essa offre. “Labirinti Possibili”: la 34ยช Biennale d’Arte Contemporanea di Alatri Dal 4 settembre al 15 ottobre 2023, si terrร  la 34ยช Biennale d’Arte Contemporanea di Alatri, curata da Valeria De Siero e Davide Silvioli, con il tema “Labirinti Possibili“. Valeria De Siero e Davide Silvioli guidano con maestria e visione artistica l’evento dedicato all’esplorazione dell’arte contemporanea. La loro collaborazione si traduce in un’esperienza espositiva unica, dando vita a un percorso artistico che si sviluppa attraverso opere e concetti diversificati. Attraverso la loro curatela, De Siero e Silvioli offrono al pubblico un’opportunitร  di immergersi in un mondo di espressione e creativitร , arricchendo la Biennale di Alatri con un’interpretazione avvincente e stimolante dell’arte contemporanea. L’evento prende vita e si sviluppa in diversi spazi, tra cui il Chiostro di S. Francesco e la Chiesa degli Scolopi, oltre a spazi all’aperto nei giardini dell’Acropoli. L’edizione si caratterizza per la partecipazione di dieci artisti, italiani e internazionali, di varie etร  e attivi nell’arte contemporanea attraverso diverse forme espressive: pittura, videoarte, performance, scultura e sound art. La mostra, intitolata “Labirinti Possibili“, intende riflettere sulla complessitร  dell’attualitร  sociale, rappresentata dal labirinto, simbolo che evoca sia fascino che spaesamento. Questo simbolo si ricollega a un’iconografia medievale rinvenuta ad Alatri, unica al mondo, raffigurante Cristo all’interno di un labirinto. L’inaugurazione ufficiale รจ prevista per il 3 settembre …

Ferragosto in Ciociaria

Ferragosto in Ciociaria: un’esplosione di eventi da scoprire

Ferragosto in Ciociaria: un’esplosione di eventi da scoprire Una festivitร  tanto attesa quanto amata, si avvicina con una serie di eventi imperdibili. Da Alatri a Collepardo, da Casalvieri a Serrone, la provincia di Frosinone si prepara a celebrare il Ferragosto in grande stile, offrendo un’ampia gamma di attivitร  e spettacoli per soddisfare ogni interesse. Ecco un’anteprima di ciรฒ che vi attende in questa affascinante regione. Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta” a Alatri Dal 12 al 15 Agosto 2023, Alatri diventerร  il palcoscenico di un evento straordinario: la 52ยช edizione del Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta”. Questo festival attira visitatori da tutto il mondo, grazie alla sua ricca offerta di spettacoli, convegni, seminari e laboratori che abbracciano sia la musica che i mestieri antichi. I visitatori potranno ammirare artisti provenienti da diverse nazioni, unendo tradizioni e culture in un’esperienza unica. Durante l’evento, saranno organizzati spettacoli itineranti pomeridiani per le vie del centro storico, trasformando Alatri in un palcoscenico vivace e coinvolgente. Mysterium: Un Tuffo nel Passato a Ferragosto Sempre ad Alatri, se siete amanti del mistero e del fascino del passato, non potete perdere Mysterium, un evento che vi farร  rivivere il Medioevo con un’atmosfera avvolgente. L’evento si terrร  il 15 Agosto dalle ore 19 fino a tarda notte, offrendo un’esperienza immersiva attraverso la storia e la cultura dell’epoca. Lasciatevi coinvolgere in un viaggio nel tempo e scoprite i segreti e le meraviglie del passato in un contesto unico e affascinante. La Panarda: gusto e tradizione a Villa Santo Stefano Villa Santo Stefano ospiterร  un’esperienza culinaria unica nel suo genere: la Panarda. In concomitanza con i festeggiamenti religiosi dell’Assunta, la tradizionale distribuzione della panarda sarร  accompagnata dalla musica live dei celebri “Ricchi e Poveri”. Questo piatto popolare a base di ceci sarร  l’emblema della tradizione culinaria ciociara, arricchita dall’atmosfera …

65ยช Sagra del Cesanese

65ยช Sagra del Cesanese

65ยช Sagra del Cesanese: un’esperienza enogastronomica tra vino, tradizioni e divertimento Un’antica tradizione che si rinnova Serrone si prepara ad accogliere un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del vino e delle tradizioni locali. La 65ยช edizione della Sagra del Cesanese, evento che celebra il rinomato vino rosso D.O.C.G del Lazio, รจ alle porte, e l’entusiasmo รจ tangibile nell’aria. Dal 17 al 20 agosto, piazza Francesco Pais si trasformerร  in un vibrante centro di attivitร , offrendo a residenti e visitatori un’esperienza unica che fonde cultura, enogastronomia e intrattenimento. In vigna e in cantina con Giovanni Terenzi: un viaggio sensoriale nel mondo del Cesanese L’evento, giunto ormai alla sua 65ยช edizione, rappresenta una tappa cruciale nel calendario delle manifestazioni dedicate al mondo vitivinicolo laziale. Non solo un’occasione per celebrare il Cesanese, ma un’opportunitร  per valorizzare le radici e le produzioni tipiche del territorio. Tra i protagonisti di questa edizione spicca la cantina di Giovanni Terenzi, che si unirร  all’evento con un’appuntamento imperdibile: venerdรฌ 18 agosto alle 11:30. Una visita in vigna e in cantina permetterร  agli ospiti di immergersi nel processo di produzione e scoprire i segreti dietro l’elaborazione di questo pregiato vino. La degustazione che seguirร  si trasformerร  in un viaggio sensoriale, in cui i sapori e gli aromi unici del Cesanese racconteranno la storia di una tradizione millenaria. Un mix di tradizione, innovazione e delizia enogastronomica Ma la Sagra del Cesanese non รจ solo vino. L’evento abbraccia l’essenza stessa del territorio, offrendo una panoramica completa delle produzioni locali. Oltre al Cesanese D.O.C.G, i visitatori avranno l’opportunitร  di assaporare autentiche delizie come la Ciambella Serronese P.A.T., il Panettone al Cesanese, le patacche De.Co., l’olio, i formaggi e i piatti tradizionali del Comune di Serrone. L’impegno a preservare e promuovere le radici culinarie รจ evidente, trasformando l’evento in un’eccellente occasione per scoprire …

Sapori in campo โ€“ Gastronomica gourmet

Sapori in campo โ€“ Gastronomica gourmet

Sapori in campo โ€“ Gastronomica gourmet Successo della Serata Degustazione nel Borgo Medievale di Campodimele L’incontro tra le eccellenze enogastronomiche e le erbe dei monti Pontini e Ciociari ha regalato una serata indimenticabile. Campodimele, 26 luglio – Nella pittoresca cornice del borgo medievale di Campodimele, si รจ svolta una serata degustazione enogastronomica, celebrando le prelibatezze del territorio. L’evento, organizzato con passione e dedizione, vede la presenza di due grandi chef Fausto Ferrante e Francesco Capirchio. Altro protagonista della serata รจ Francesco Castaldi con la sua Rustika Pizzeria, che ha presentato un impasto innovativo arricchito con erbe ed essenze di montagna, farcito con una deliziosa crema di Cicerchie di Campodimele e Pancetta aromatizzata alle erbe del Mediterraneo. Valorizzazione dei prodotti tipici e tradizioni locali L’occasione รจ stata preziosa per promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio di Campodimele, provincia di Latina. Le diverse attivitร  ristorative della zona hanno allestito dei suggestivi stand, mettendo in mostra ricette tradizionali preparate con ingredienti locali di altissima qualitร . La focaccia alle essenze dei monti, il tocco di LinfaViva Rustika ha presentato con successo una focaccia profumata, realizzata con farina arricchita con erbe aromatiche e fiori selvatici accuratamente selezionati e miscelati dai talentuosi ragazzi del progetto LinfaViva. Questo mix ha donato alla focaccia un aroma irresistibile e un sapore unico, che rievoca immediatamente le tradizioni culinarie della zona e le meraviglie naturali dei monti circostanti. L’arte dell’impasto con erbe selvatiche e fiori di LinfaViva Francesco Castaldi, anima di Rustika, ha lavorato con passione e maestria per creare un impasto straordinario. La miscela di erbe selvatiche e fiori di LinfaViva, tra cui Salvia, Sambuco, Melissa, Ortica, Calendula, Rosa e Viola, essiccati e sapientemente miscelati, ha donato alla farina una preziosa combinazione di aroma, sapore e nutrienti, arricchendo ulteriormente le giร  pregiate farine naturali utilizzate da Rustika. Il trionfo …

Guarcino "Di Gusto e Di Vinoโ€

Guarcino “Di Gusto e Di Vinoโ€

Guarcino “Di Gusto e Di Vinoโ€ Un viaggio culinario e culturale senza confini Un evento straordinario sta per trasformare l’incantevole cornice del centro storico di Guarcino in una festa indimenticabile. Guarcino “Di Gusto e Di Vino” รจ una manifestazione unica nel suo genere, dedicata a tutti gli amanti della buona cucina, dell’arte e dell’intrattenimento. Questo suggestivo borgo, si prepara a ospitare un’incredibile celebrazione, un viaggio culinario e culturale, che unisce tradizione e innovazione in un’atmosfera magica e coinvolgente. Dal 4 al 6 agosto, Guarcino si animerร  con la presenza di artisti, musicisti, attori e performer provenienti da ogni angolo d’Italia. La cittadina si colorerร  con spettacoli di giocoleria, musica dal vivo, teatro itinerante e storie di fantasmi, creando una fusione perfetta tra cultura e intrattenimento. Un programma ricco di eventi coinvolgenti permetterร  ai visitatori di scoprire il meglio della tradizione locale e di immergersi nell’atmosfera unica di questo pittoresco borgo medievale. Programma Venerdรฌ 4 agosto Il grande evento sarร  inaugurato alle 19:30 con l’entusiasmante apertura degli Majorette Baton Twirlers, che sfileranno per le vie del paese regalando uno spettacolo di sincronia e abilitร . A seguire, lo straordinario Neumann Molina terrร  una spettacolare esibizione, seguito dal mago e giocoliere Dina Velasquez. La compagnia 3 Didanรฉ si esibirร  alle 20:30, mentre l’atmosfera sarร  arricchita dalla presenza della statua vivente l’Arte di Fiammetta. Alle 21:00, lo spettacolo teatrale Cantico – Il Focolare Addomesticato coinvolgerร  il pubblico in una performance coinvolgente, seguita dalla compagnia Gli Stornell’Attori, che intratterrร  il pubblico sulla balconata di Piazza San Nicola. Infine, alle 22:00, il maestro Francesco Testa regalerร  un’indimenticabile serata di musica con il suo sax. Sabato 5 agosto Il secondo giorno di festa sarร  ancora piรน coinvolgente con i Giullari in Festa, che si esibiranno in modo itinerante nel centro storico dalle 19:30 alle 21:30. Alle 19:30, …

Petrucca e Vela: benessere, cultura ed enoturismo

Petrucca e Vela: benessere, cultura ed enoturismo

Petrucca e Vela: benessere, cultura ed enoturismo Benessere, Cultura ed Enoturismo Il paesaggio affascinante del territorio del Cesanese diventa la cornice ideale per le iniziative proposte dall’azienda vinicola Petrucca e Vela , che punta a integrare turismo, benessere e cultura. Lโ€™imprenditrice vinicola Tiziana Vela guarda al benessere e alla cultura, proponendo due imperdibili iniziative che si svolgeranno nella loro suggestiva cantina e tra i filari della vigna. Scopriamo le due imperdibili proposte che si svolgeranno in questi mesi dโ€™estate: “I weekend di benessere e lโ€™Aperitivo letterario โ€œIncontro con l’Autore”. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta: I weekend di benessere: rituali di armonia e relax tra le vigne Questo evento offre un’esperienza indimenticabile, un viaggio sensoriale che si articola in tre appuntamenti imperdibili: il 28/29 luglio, l’11/12 agosto e l’1/2 settembre. Guidati dalla competente e appassionata esperta trainer Arianna Simeoni, i partecipanti avranno l’opportunitร  di immergersi in emozionanti sessioni di pilates, un’attivitร  che unisce il rafforzamento del corpo alla ricerca dell’equilibrio interiore. Il giorno successivo, sarร  dedicato a una rigenerante esperienza di risveglio muscolare, per continuare a coccolare e prendersi cura del proprio corpo in modo completo. Il tutto si svolgerร  nel contesto incantevole nella cantina di Petrucca e Vela, dove la magia del paesaggio avvolgerร  i partecipanti in un’atmosfera rilassante e autentica. Al termine delle sessioni, un delizioso aperitivo detox sarร  offerto per soddisfare il palato e completare il percorso di benessere per corpo e mente. Queste giornate rappresentano un’occasione unica per staccare dalla routine quotidiana, riconnettersi con se stessi e immergersi nella bellezza della natura, godendo di momenti di relax e rigenerazione in un ambiente suggestivo e accogliente.   Aperitivo letterario: Tea Ranno racconta i suoi libri Lโ€™evento rappresenta un’opportunitร  straordinaria per gli amanti della cultura e della letteratura. Il 31 luglio alle ore 19, presso la cantina, avremo il privilegio di incontrare …

Sapori di montgna della macelleria minori

Sapori di Montagna

“Sapori di Montagna: un’esperienza gastronomica unica organizzata dalla Macelleria Minori di Serrone” La Macelleria Minori di Serrone Una delle istituzioni culinarie piรน rinomate della provincia, รจ pronta a stupire gli amanti della buona cucina con un evento straordinario che si terrร  il 28 e 29 luglio. “Sapori di Montagna: Due serate sotto lo scalambra” รจ un’occasione imperdibile per assaporare prelibatezze locali e immergersi in un’atmosfera culinaria unica. Questo evento speciale segna l’inizio dei festeggiamenti per il centenario della macelleria, che culmineranno in un’autentica festa in autunno. Un menรน irresistibile Durante queste due serate, i partecipanti potranno deliziarsi con una selezione di piatti tradizionali preparati con maestria. In primo piano spicca il famoso bisteccone di Chianina, un’icona della cucina locale. La carne succulenta e tenera della pregiata razza di bovini Chianina sarร  cucinata alla perfezione dai talentuosi macellai della Macelleria Minori. Ogni boccone vi trasporterร  in un mondo di sapori intensi e di qualitร  superiore. Accanto al bisteccone di Chianina, la macelleria proporrร  anche la loro prelibata porchetta, un piatto amato da generazioni di clienti. L’aroma irresistibile e la croccante pelle dorata renderanno questa porchetta un’esperienza gustativa indimenticabile. Per accompagnare queste prelibatezze, sarร  disponibile il Cesanese, un vino rosso locale dalle note fruttate e una piacevole aciditร . La combinazione dei sapori intensi delle carni e l’eleganza di questo vino sarร  un connubio perfetto per soddisfare anche i palati piรน esigenti. Un’atmosfera coinvolgente Ma non รจ tutto: la Macelleria Minori ha pensato anche a intrattenimento di alto livello per rendere queste serate ancora piรน indimenticabili. La musica live accompagnerร  gli ospiti mentre si godono i piatti prelibati. L’atmosfera vivace e coinvolgente creerร  un’esperienza unica che unirร  il gusto raffinato alla gioia della condivisione. Anticipando il centenario “Sapori di Montagna” non รจ solo un evento culinario straordinario, ma anche l’anticipazione di una celebrazione …

Eventi di luglio in ciociaria

Scopri cosa fare nel weekend del 15 e 16 luglio in Ciociaria!

Scopri cosa fare nel weekend del 15 e 16 luglio in Ciociaria! La provincia di Frosinone vi offre un’ampia scelta di eventi per trascorrere un fine settimana indimenticabile. Potrete godere di emozionanti escursioni, vibranti concerti dal vivo, coinvolgenti eventi culturali e gustare delizioso street food. Non mancheranno occasioni per divertire anche i piรน piccoli con varie iniziative pensate appositamente per loro. Seguite i nostri consigli e assicuratevi di non perdere nulla! 19^ edizione della Festa del prosciutto a Guarcino La Festa del Prosciutto รจ un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi nella tradizione enogastronomica della ciociaria. Presso il prosciuttificio Erzinio , il piรน antico e blasonato del terrirorio, il protagonista assoluto sarร  il prosciutto nelle sue varie declinazioni. Ferentino Acustica Dal giovedรฌ 13 al domenica 16 luglio, torna Ferentino Acustica per un’edizione imperdibile! La direzione artistica รจ curata dal maestro Giovanni Pelosi, in collaborazione con la pro loco. L’ingresso รจ libero e potrete godere degli spettacoli sotto le stelle di piazza Mazzini. Preparatevi ad immergervi in una magica atmosfera musicale e lasciatevi coinvolgere dai talentuosi artisti in programma. Non mancate a questo evento unico! Programma 13 luglio ore 21 Contemporary Guitar Duo Salvatore Scutiero Vai Bonetti Marco Manusso 14 luglio ore 21 Stefano Mirandola Donatella Santigli e Giovanni Monoscalco Roberto Fabbri Francois Sciortino 15 luglio ore 21 Le Muse Trio Paola Selva Edoardo De Angelis Giovanni Baglioni 16 luglio ore 21 Schola Romana Ernesto Bassignano Trio Alvise Nodale Festival dello Sport Raccontato a Veroli! Il Festival dello Sport Raccontato fa il suo ritorno a Veroli! “ Sport, Passione e Sostenibilitร  ” รจ il tema scelto per l’edizione di quest’anno. L’obiettivo principale del festival รจ condividere testimonianze dirette e storie di grandi protagonisti che, attraverso le loro imprese, hanno dato prestigio al nostro Paese. Saranno raccontate storie legate allo sport, immergendosi nell’entusiasmante mondo degli atleti …

Eventi di luglio in ciociaria

19^ edizione della Festa del Prosciutto a Guarcino

L’estate guarcinese L’estate รจ nel pieno del suo splendore e con essa arriva uno degli eventi piรน attesi nel panorama enogastronomico Ciociaro: la 19^ edizione della Festa del Prosciutto di Erzinio a Guarcino. Questo affascinante festival, che si terrร  il 15 e 16 luglio, non solo offrirร  prelibatezze culinarie a base di prosciutto, ma coinvolgerร  anche il pubblico con spettacoli e concerti, ricreando l’atmosfera delle antiche feste popolari. Sia gli amanti del cibo che gli appassionati di musica troveranno pane per i loro denti in questa imperdibile celebrazione delle tradizioni culinarie e culturali della ciociaria. Prosciutto e tradizione culinaria ciociara La Festa del Prosciutto รจ un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi nella tradizione enogastronomica della ciociaria. Presso il prosciuttificio Erzinio , il piรน antico e blasonato del terrirorio, il protagonista assoluto sarร  il prosciutto nelle sue varie declinazioni. Questo affascinante salume sarร  presentato nella sua versione classica, ma anche in una gustosa variante affumicata. Inoltre, gli chef prepareranno deliziosi abbinamenti con mozzarella di bufala e verdure di stagione. Non potrร  mancare la famosa pizza e prosciutto, merenda preferita da tutti gli amanti della montagna. Inoltre, per gli amanti dei gusti piรน decisi, dalla cucina e dai barbecue si proporranno salsicce, arrosticini di pecora e porchetta. Sapori intensi e autentici Per gli amanti dei sapori piรน decisi, la Festa del Prosciutto offrirร  una varietร  di piatti che delizieranno il palato. La salsiccia, gli arrosticini di pecora e la porchetta saranno le co-protagoniste indiscusse delle due serate, accompagnate da vini del territorio e birra alla spina, proprio come vuole la tradizione popolare. Queste prelibatezze autentiche e gustose rappresentano l’anima dei prodotti di Erzinio e della cucina ciociara, che da generazioni si tramanda di padre in figlio. Dolcezza finale con l’amaretto di Guarcino E quando pensavate di aver provato tutto, il biscotto simbolo …

Happy yรฒ

Happy Yรฒ a Frosinone

Happy Yรฒ a Frosinone Grande apertura a Frosinone: Happy Yรฒ nella piazza del Parco Matusa il 6 Luglio alle ore 18! Siete amanti dello yogurt e cerchi opzioni senza glutine? Se la risposta รจ sรฌ, allora avete una data importante da segnare sul calendario: il 6 Luglio alle ore 18, Happy Yรฒ aprirร  ufficialmente le sue porte a Frosinone! Questa รจ un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di gusti unici e prodotti genuini, e in particolare per coloro che hanno esigenze alimentari senza glutine. Happy Yรฒ: eccellenza nel mondo delle Yogurterie Happy Yรฒ รจ specializzata nella produzione di yogurt e prodotti correlati, con una particolare attenzione alle esigenze di coloro che seguono una dieta senza glutine e senza lattosio. I tecnici esperti hanno reso possibile l’incredibile varietร  di sapori, mantenendo la qualitร  e la bontร  dei prodotti, ma senza glutine. Prodotti Senza Glutine per Tutti i Gusti La filosofia di Happy Yรฒ รจ quella di soddisfare ogni desiderio fresco e avvolgente, compreso quello di coloro che hanno esigenze senza glutine. Da gustosi yogurt ai frutti di bosco a varianti piรน elaborate come lo yogurt con granola e frutta fresca, c’รจ qualcosa per tutti i palati. Ma la vera sorpresa รจ la vasta selezione di gustosi condimenti senza glutine: sciroppi, creme di frutta, e croccanti granella, perfetti per personalizzare il proprio yogurt esattamente come si desidera. Esperienza Interattiva con l’”Angolo Social” Happy Yรฒ รจ una yogurteria all’avanguardia, sia nel mondo del gelato che digitale. Grazie all’introduzione dell’”angolo social”, tutti i clienti potranno vivere un’esperienza interattiva e coinvolgente. Scatta foto delle tue creazioni senza glutine e condividile sui tuoi profili social per rendere partecipi i tuoi amici di questa straordinaria esperienza gastronomica. L’Evento da Non Perdere La festa di apertura a Frosinone sarร  un evento indimenticabile! Happy Yรฒ ti aspetta il 6 …

Evento sul vino ad Alatri

Alatri Wine Festival: un successo travolgente che fa brindare la Ciociaria

Alatri Wine Festival: Un successo travolgente che fa brindare la Ciociaria Una mostra mercato da sogno Un’elegante esperienza enogastronomica Alatri Wine Festival: Un successo travolgente che fa brindare la Ciociaria. L’Italia ha sollevato i calici ad Alatri in un’indimenticabile domenica frizzante nel cuore del centro storico. La 1ยฐ edizione dell’Alatri Wine Festival ha offerto un incantevole percorso enogastronomico, accogliendo espositori provenienti da ogni angolo della penisola e attirando centinaia di visitatori desiderosi di scoprire le eccellenze del mondo del vino. L’iniziativa, ideata e prodotta dalla Crediv Events di due grandi professionisti della ristorazione i fratelli Roberto e Critian Di Vico in collaborazione con il Comune di Alatri, ha visto una partecipazione massiccia di un pubblico diversificato. Aziende agricole, agroalimentari e vitivinicole hanno presentato con orgoglio prodotti di nicchia e di altissima qualitร , contribuendo ad arricchire l’offerta enogastronomica del territorio. Un evento all’insegna della cultura del vino Il fascino dei territori e delle eccellenze italiane Il Wine Festival ha posto la cultura del vino al centro dell’attenzione, suscitando grande interesse e curiositร  per i territori in cui nascono prodotti originali e di eccellenza, che rendono l’Italia un punto di riferimento anche a livello internazionale. Il sindaco Maurizio Cianfrocca e il delegato alla cultura Sandro Titoni hanno sottolineato con entusiasmo la vitalitร  e l’attrattiva che Alatri ha dimostrato di possedere anche in questa occasione. Numerosi visitatori provenienti da comuni vicini e lontani si sono lasciati affascinare dalla varietร  e dalla qualitร  delle proposte enogastronomiche presentate durante l’evento. Un sentito ringraziamento va agli organizzatori, agli espositori e a tutte le aziende ciociare che hanno contribuito a rendere questo evento un vero e proprio successo. In particolare, sono da menzionare DF GOCCE , CANTINA MONTICIANA , PETRUCCA E VELA , L’AMARETTO DI GUARCINO , MIDA GROUP , ENOTECA APICIUS e LA FRESCHETTERIA A PIAZZA REGINA , le quali hanno dato lustro all’Alatri Wine Festival con la loro presenza e la loro eccellenza.   Un …

evento DiVino Borgo a Torre cajetani

DiVino Borgo

DiVino Borgo: un weekend enogastronomico all’insegna della tradizione Ciociara Torre Cajetani, un suggestivo borgo medievale nel cuore della Ciociaria, si prepara ad ospitare un evento che mescola sapientemente tradizione, enogastronomia e spettacolo. Dopo tre anni di attesa, torna DiVino Borgo, la festa che celebra la cultura e le eccellenze enogastronomiche della regione. Il 23 e 24 giugno 2023, grandi e piccini avranno l’opportunitร  di immergersi in un’atmosfera unica, vivendo un’esperienza indimenticabile all’interno di un autentico castello medievale. In questo articolo, scopriremo nel dettaglio il ricco programma di DiVino Borgo, le prelibatezze culinarie offerte e gli artisti che si esibiranno in questa festa unica nel suo genere. DiVino Borgo: Un’iniziativa che celebra la tradizione Ciociara Il DiVino Borgo รจ un evento annuale che celebra la cultura e la tradizione enogastronomica della Ciociaria, una regione nel cuore dell’Italia centrale. Quest’anno, l’evento si terrร  il 23 e 24 giugno a Torre Cajetani, un affascinante borgo medievale che si distingue per le sue atmosfere suggestive e le mura antiche che raccontano storie di altri tempi. Programma Dettagliato: Musica, Cultura e Gusto Il programma di DiVino Borgo รจ stato accuratamente curato per offrire ai visitatori un’esperienza completa che abbracci i sensi e la cultura. Ecco cosa ci aspetta durante le due giornate di festa: 1. Primo Giorno: Divertimento e Artisti Itineranti Il 23 giugno, il tardo pomeriggio sarร  dedicato alla scoperta del Museo dell’Operetta “Sandro Massimini”, curato da Giampiero Pacifico. Qui, i visitatori avranno l’opportunitร  di immergersi nel mondo dell’operetta e assistere a spettacoli unici offerti da artisti itineranti provenienti da tutta Italia. La serata culminerร  con un grande ritorno: l’artista Dario Rossi, un batterista di fama internazionale che ha giร  incantato il pubblico di DiVino Borgo in passato. Il suo spettacolo coinvolgente e ritmato promette di rendere l’atmosfera ancora piรน coinvolgente. 2. Secondo Giorno: …