Image
Home Dove Mangiare Le aziende Erzinio: conquista i palati di tutto il mondo

Prosciuttificio Erzinio
Erzinio: conquista i palati di tutto il mondo
contrada castagnola, 14, 03016 Guarcino FR

GUARDA LA MAPPA

PRENOTA ORA

SITO INTERNET
Visita il sito

SEGUICI

CONDIVIDI

Erzinio: conquista i palati di tutto il mondo

Erzinio: eccellenza ciociara che conquista i palati di tutto il mondo

Il meglio dei salumi tipici Ciociari firmati Erzinio: una storia di tradizione e qualitร 

Guarcino ha dato i natali a una delle eccellenze gastronomiche della Ciociaria: i salumi tipici Ciociari di Erzinio. Questo rinomato marchio, sin dagli anni ’50 del secolo scorso, ha saputo conquistare i palati di appassionati di buona cucina grazie alla sua lunga tradizione di produzione e alla qualitร  ineguagliabile dei suoi prodotti, quali prosciutti, salsicce, salami e capocolli.

Cosรฌ nascono i salumi firmati Erzinio

Fornitore di mangimi per gli animali dei contadini locali che, grazie al pagamento ricevuto in cosce e spalle di maiale, ha iniziato a produrre prosciutti di alta qualitร  utilizzando l’arte della salatura tramandata dalle antiche tradizioni ciociare. Da quel momento, questa piccola realtร  artigianale si รจ trasformata in un’icona dell’eccellenza ciociara, facendo sรฌ che i salumi tipici di Erzinio conquistassero i palati degli amanti del buon cibo da ogni parte del mondo.

La qualitร  come marchio distintivo

Materie prime selezionate e lavorazione artigianale. La chiave del successo dell’azienda risiede nella cura con cui vengono selezionate le materie prime provenienti da allevamenti suini tracciabili. La sapiente stagionatura e la lavorazione artigianale garantiscono un sapore e una consistenza unici per i prosciutti, le salsicce, i salami e i capocolli dell’azienda. Ogni prodotto porta con sรฉ l’autenticitร  della tradizione ciociara, che ha conquistato il cuore dei clienti nazionali ed internazionali.

Lavorazione artigianale, passione e sostenibilitร  per il prosciutto perfetto

Bisogna saperlo fare

Il meticoloso processo di lavorazione dei prosciutti, รจ caratterizzato da amore e competenza. Dopo la salatura e il riposo, i prosciutti maturano in tre fasi per tredici mesi, durante le quali vengono curati, puliti e controllati attentamente. L’artigianalitร  si combina con l’innovazione, utilizzando macchinari per l’eliminazione dei residui e per la corretta stagionatura. Il gruppo Erzinio si impegna anche nella sostenibilitร  ambientale, investendo in impianti efficienti e risparmio energetico.

L’esperienza sensoriale presso il Retrobottega

Un viaggio gastronomico senza precedenti

Nasce il Retrobottega di Erzinio, per offrire un’esperienza culinaria completa. Qui รจ possibile degustare la famosa pizza e prosciutto di Guarcino, accompagnata da una selezione di formaggi, miele e porchetta. Il menรน soddisfa anche le esigenze dei vegetariani e dei vegani, con una varietร  di vellutate, verdure dell’orto e uova fresche. Per concludere in dolcezza, non si puรฒ rinunciare all’amaretto di Guarcino, abbinato a un amaro tradizionale e un caffรจ. Il Retrobottega diventa cosรฌ il luogo ideale per un’esperienza gustativa indimenticabile.

Ospitalitร  e natura

Casa Erzinio e CampErzinio

Per coloro che desiderano immergersi nella tranquillitร  e nella bellezza della natura ciociara, Erzinio offre due opzioni di soggiorno. Casa Erzinio รจ una dimora tradizionale, con camere spaziose dotate di balcone e bagno privato. Gli ospiti potranno gustare la colazione presso il Retrobottega dell’azienda. Per i viaggiatori in camper, CampErzinio offre un ambiente accogliente e una posizione strategica per esplorare lo splendido territorio della Ciociaria.

Erzinio rappresenta il connubio perfetto tra tradizione e innovazione culinaria. Grazie alla sua dedizione alla qualitร  e alla passione per la tradizione ciociara. I salumi tipici Ciociari di Erzinio sono l’emblema di un’esperienza culinaria autentica, capace di raccontare la storia e la cultura di una delle province piรน affascinanti d’Italia.






Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.