65ยช Sagra del Cesanese

65ยช Sagra del Cesanese

65ยช Sagra del Cesanese: un’esperienza enogastronomica tra vino, tradizioni e divertimento Un’antica tradizione che si rinnova Serrone si prepara ad accogliere un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del vino e delle tradizioni locali. La 65ยช edizione della Sagra del Cesanese, evento che celebra il rinomato vino rosso D.O.C.G del Lazio, รจ alle porte, e l’entusiasmo รจ tangibile nell’aria. Dal 17 al 20 agosto, piazza Francesco Pais si trasformerร  in un vibrante centro di attivitร , offrendo a residenti e visitatori un’esperienza unica che fonde cultura, enogastronomia e intrattenimento. In vigna e in cantina con Giovanni Terenzi: un viaggio sensoriale nel mondo del Cesanese L’evento, giunto ormai alla sua 65ยช edizione, rappresenta una tappa cruciale nel calendario delle manifestazioni dedicate al mondo vitivinicolo laziale. Non solo un’occasione per celebrare il Cesanese, ma un’opportunitร  per valorizzare le radici e le produzioni tipiche del territorio. Tra i protagonisti di questa edizione spicca la cantina di Giovanni Terenzi, che si unirร  all’evento con un’appuntamento imperdibile: venerdรฌ 18 agosto alle 11:30. Una visita in vigna e in cantina permetterร  agli ospiti di immergersi nel processo di produzione e scoprire i segreti dietro l’elaborazione di questo pregiato vino. La degustazione che seguirร  si trasformerร  in un viaggio sensoriale, in cui i sapori e gli aromi unici del Cesanese racconteranno la storia di una tradizione millenaria. Un mix di tradizione, innovazione e delizia enogastronomica Ma la Sagra del Cesanese non รจ solo vino. L’evento abbraccia l’essenza stessa del territorio, offrendo una panoramica completa delle produzioni locali. Oltre al Cesanese D.O.C.G, i visitatori avranno l’opportunitร  di assaporare autentiche delizie come la Ciambella Serronese P.A.T., il Panettone al Cesanese, le patacche De.Co., l’olio, i formaggi e i piatti tradizionali del Comune di Serrone. L’impegno a preservare e promuovere le radici culinarie รจ evidente, trasformando l’evento in un’eccellente occasione per scoprire …

Sapori di montgna della macelleria minori

Sapori di Montagna

“Sapori di Montagna: un’esperienza gastronomica unica organizzata dalla Macelleria Minori di Serrone” La Macelleria Minori di Serrone Una delle istituzioni culinarie piรน rinomate della provincia, รจ pronta a stupire gli amanti della buona cucina con un evento straordinario che si terrร  il 28 e 29 luglio. “Sapori di Montagna: Due serate sotto lo scalambra” รจ un’occasione imperdibile per assaporare prelibatezze locali e immergersi in un’atmosfera culinaria unica. Questo evento speciale segna l’inizio dei festeggiamenti per il centenario della macelleria, che culmineranno in un’autentica festa in autunno. Un menรน irresistibile Durante queste due serate, i partecipanti potranno deliziarsi con una selezione di piatti tradizionali preparati con maestria. In primo piano spicca il famoso bisteccone di Chianina, un’icona della cucina locale. La carne succulenta e tenera della pregiata razza di bovini Chianina sarร  cucinata alla perfezione dai talentuosi macellai della Macelleria Minori. Ogni boccone vi trasporterร  in un mondo di sapori intensi e di qualitร  superiore. Accanto al bisteccone di Chianina, la macelleria proporrร  anche la loro prelibata porchetta, un piatto amato da generazioni di clienti. L’aroma irresistibile e la croccante pelle dorata renderanno questa porchetta un’esperienza gustativa indimenticabile. Per accompagnare queste prelibatezze, sarร  disponibile il Cesanese, un vino rosso locale dalle note fruttate e una piacevole aciditร . La combinazione dei sapori intensi delle carni e l’eleganza di questo vino sarร  un connubio perfetto per soddisfare anche i palati piรน esigenti. Un’atmosfera coinvolgente Ma non รจ tutto: la Macelleria Minori ha pensato anche a intrattenimento di alto livello per rendere queste serate ancora piรน indimenticabili. La musica live accompagnerร  gli ospiti mentre si godono i piatti prelibati. L’atmosfera vivace e coinvolgente creerร  un’esperienza unica che unirร  il gusto raffinato alla gioia della condivisione. Anticipando il centenario “Sapori di Montagna” non รจ solo un evento culinario straordinario, ma anche l’anticipazione di una celebrazione …