
a cura di Alfio Mirone
Monna Oliva 2023
Il Concorso Monna Oliva 2023 celebra l’eccellenza dell’olive da tavola
Roma, 9 settembre 2023 – L’Ex Cartiera Latina, situata in Via Appia Antica 42, Roma, è stata il palcoscenico di un evento straordinario per gli amanti dell’olio extra vergine d’oliva e delle olive da tavola. Il Concorso Monna Oliva 2023 ha celebrato la passione e la dedizione dei produttori italiani, riunendo esperti del settore, relatori e appassionati per discutere le sfide e le opportunità dell’olivicoltura da tavola.
L’VIII Focus Nazionale sulle olive da mensa
Il tema principale dell’VIII Focus Nazionale del Concorso Monna Oliva è stato “Opportunità e criticità dell’olivicoltura da tavola”. I relatori e i produttori italiani hanno messo in evidenza l’andamento in crescita del consumo di olive da tavola in Italia, nonostante le difficoltà causate dai cambiamenti climatici. Inoltre, hanno esplorato i possibili scenari futuri della produzione olivicola nel paese.
Riconoscimenti di qualità per i produttori italiani
Il cuore del Concorso Monna Oliva è la competizione tra i produttori provenienti da diverse regioni italiane. Questi talentuosi artigiani dell’olio extra vergine d’oliva e delle olive da tavola hanno ricevuto meritati riconoscimenti di qualità nelle seguenti categorie:
Olive verdi in salamoia al naturale
Olive nere in salamoia al naturale
Olive condite
Olive grinze
Olive in salamoia
Le varie categorie rappresentano la vasta gamma di prodotti che caratterizzano l’industria delle olive da tavola in Italia, mostrando la diversità e la creatività dei produttori.
Il convegno moderato da Tiziana Briguglio
La giornalista agroalimentare Tiziana Briguglio ha moderato il convegno, guidando le discussioni tra i partecipanti. L’evento è stato aperto dalla direttrice del Parco dell’Appia Antica, Alma Rossi, ed è stato arricchito dalle parole di importanti figure del settore agricolo, tra cui Paolo Gramiccia, dirigente regionale dell’Agricoltura, Andrea Bottaro, Presidente dell’Associazione Periti Agrari, Alfredo D’Antimi, Presidente regionale dell’Associazione Città dell’Olio, Pierluigi Silvestri, Presidente regionale di OP Confoliva Confagricoltura, e Angelo Moreschini, Presidente dell’Associazione Olive da Mensa.
Il Riconoscimento all’operosità e alla professionalità dei produttori
Il Concorso Monna Oliva non è solo una competizione, ma anche un tributo all’operosità e alla professionalità dei migliori produttori italiani. Paola Fioravanti, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Monna Oliva, e Ivano Caprioli, Capo Panel COI, hanno spiegato il rigoroso processo di selezione delle olive e l’importanza dei premi assegnati ai vincitori, ma anche delle “Gran Menzioni“. Questi premi rappresentano un riconoscimento speciale all’impegno dei produttori nella produzione di olive da tavola di qualità superiore.
Un finale gustoso
Dopo la cerimonia di premiazione dei vincitori e un momento conviviale con buffet, la giornata si è conclusa in bellezza con una degustazione guidata di alcune delle olive da tavola partecipanti al Concorso. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di apprezzare i sapori e le sfumature di queste prelibatezze, testimoniando il talento e la passione dei produttori italiani di olive da tavola.
Il Concorso Monna Oliva 2023 ha dimostrato ancora una volta che l’Italia è una terra di eccellenza nella produzione di olive e olio extra vergine d’oliva, celebrando l’arte e la dedizione dei produttori che lavorano incessantemente per portare sulla nostra tavola queste deliziose creazioni culinarie
Vincitori Monna Oliva
Risultati monna oliva 2023 vincitori e gran menzioni e arrivederci al prossimo concorso
Olive verdi in salamoia al naturale
1° classificato OILIVIS srl – CARPINO (FG), con olive Bella Di Capitanata
2° classificato Az. Agr. CASINO RE – SONNINO (LT), con olive Itrana bianca
3° classificato TERRAMIA Coop – CASTELVETRANO (TP), con olive Nocellara del Belice al naturale
Hanno ottenuto la menzione:
Soc Agr. ROSSI GIULIANO – CISTERNA DI LATINA (LT), con olive Itrana bianca
UNAGRI Coop – ITRI (LT), con olive Itrana bianca
Cav. LUIGI DEIAS – GONNOSFANADIGA (SU), con olive Nera di Gonnos
Az. Agr. AMERICO QUATTROCIOCCHI – TERRACINA (LT), con olive Itrana bianca
COSEDDU ALIMENTARE SARDA – SENEGHE (OR), con olive Tonda di Cagliari
Az. Agr. COSMO DI RUSSO – GAETA (LT), con olive Itrana bianca
Olive nere in salamoia al naturale
1° classificato Az. Agr. CASINO RE – SONNINO (LT), con olive Itrana nera
2° classificato Az. Agr. MARINA COLONNA – SAN MARTINO IN PENSILIS (CB), con olive Termite di Bitetto nera
3° classificato Agricola PIANO – APRICENA (FG), con olive Peranzana cangianti in acqua di mare
Hanno preso la menzione:
Az. Agr. SECULARIS – RUVIANO (CE), con olive Caiazzana
Soc. Agr. ROSSI GIULIANO – CISTERNA DI LATINA (LT), con olive nere Itrana
Az. Agr. AMERICO QUATTROCIOCCHI – TERRACINA (LT), con olive nere Itrana
Az. Agr. COSMO DI RUSSO – GAETA (LT), con olive nere Itrana
Soc. OILIVIS srl – CARPINO (FG), con olive Ogliarola Garganica
Coop UNAGRI – ITRI (LT), con olive nere Itrana
Olive condite
1° classificato Az. Agr. AMERICO QUATTROCIOCCHI – TERRACINA (LT) con olive Itrana nera condite
2° classificato Az. Agr. AMERICO QUATTROCIOCCHI – TERRACINA (LT) con olive Itrana verdi condite
3° classificato Soc. Agr. CATALDO ANTONIO – SIDERNO (RC) con olive verdi Carolea condite
Hanno ottenuto la menzione:
Soc.Coop C.O.PAR– DOLIANOVA (SU), con olive Tonda di Cagliari a “scabecciu”
Coop TERRAMIA – CASTELVETRANO (TP), con olive Nocellara del Belice verde condite
Az Cav. LUIGI DEIAS – GONNOSFANADIGA (SU), con olive Nera di GOnnos a “scabecciu”
Az Agr. DE CARLO – BITRITTO (BA), con olive Leccino condite con agrumi
Soc. MADAMA OLIVA srl – CARSOLI (AQ), con olive Leccino denocciolate condite
Soc. MADAMA OLIVA srl – CARSOLI (AQ), con olive verdi schiacciate piccanti
Olive grinze
1° classificato Soc. Coop. TERRAMIA – CASTELVETRANO (TP), con olive Nocellara del Belice infornate in salamoia
2° classificato Az. Agr. Ermanno & Francesco ROSATI – COLTODINO (RI), con olive Leccino denocciolate
3° classificato Soc OILIVIS srl – CARPINO (FG), con olive Leccino al sale secco
Hanno ottenuto la menzione:
Coop TERRAMIA – CASTELVETRANO (TP), con Nocellara del Belice in olio evo
Az. Agr. COSMO DI RUSSO – GAETA (LT), con olive Itrana nera al sale
Olive in salamoia
1° Classificato Coop TERRAMIA – CASTELVETRANO (TP), con olive Nocellara del Belice (metodo Castelvetranese)
2° classificato Az. Agr. MARINA COLONNA – SAN MARTINO IN PENSILIS (CB), con olive Bella di Cerignola (metodo Sevillano)
3° classificato Az. Agr. MASCIANTONIO TOMMASO – CASOLI (CH), con olive Intosso (metodo Sevillano)
Hanno ottenuto la menzione:
Agricola PISCIOTTA – CAMPOBELLO DI MAZARA (TP), con olive Nocellara del Belice (metodo Castelvetranese)
Soc. Coop CASOLANA – CASOLI (CH), con olive Intosso verdi (metodo Sevillano)
Soc. MADAMA OLIVA srl – CARSOLI (AQ), con olive verdi denocciolate Nocellara etnea
Soc. MADAMA OLIVA srl– CARSOLI (AQ), con olive verdi Nocellara del Belice (metodo Castelvetranese)