Image
Home Blog Tour Enogastronomici L’uomo che dava del tu a maradona, castro e non seguiva copioni

L’uomo che dava del tu a maradona, castro e non seguiva copioni

a cura di Marco Sargentini

9 Giugno 2023

L’UOMO CHE DAVA DEL TU A MARADONA, CASTRO E NON SEGUIVA COPIONI

“Ripristineremo la normalità appena saremo sicuri di cosa sia in ogni caso il normale. Grazie.” D.Adams

Il Viaggio prende forma, unisce il tempo ai pensieri, la mente con i suoi passaggi, i ricordi ai desideri, i sogni alla realtà; e il Taccuino è ad aspettare una nuova pagina.

La Guida Enogastronomica per Autostoppisti ha consuetudine rinvenire luoghi e tra questi ne esiste uno dove la libertà di cultura è qualcosa di ultraterreno, dove il manierismo della cucina è una realtà golosa e confortevole. Uno spazio unico nel suo genere dove, attraverso la territorialità, la sperimentazione di nuovi linguaggi, le forme e i colori, l’enogastronomia è pienamente rappresentata in una visione mutevole quanto tradizionale.

Il Bistrot del Duca e la sua visione

Al Bistrot del Duca a Città delle Pieve (PG) @bistrot.duca, Cristian, Il Duca, ci racconta come ha immaginato si potesse evolvere una delle portate più pop che il confino Umbro-Toscano potesse offrirci: la Pappa al Pomodoro. Che il nostro Duca trovi, in questo piatto, espressione e consacrazione della sua idea di cucina, ma non lo rinchiuda in un mero concetto di territorio, lo prova la scelta dell’abbinamento con “Les Peumins” AOP Anjou Blanc 2021 di Gaec Luc et Fabrice Martin @mjselection. 100% Chenin Blanc, finezza ed eleganza, con spiccati sentori citrici ben bilanciati dall’affinamento in botte che allietano il gustoso ricordo di una cultura contadina che fù.

L’ispirazione di Cristian

Come un Tramp l’Oeil lungo la Val d’Orcia, in cui un pittore di paesaggi sa bene come la luce viene giù dal cielo; con questa portata, nella sua visione più pop, Cristian ha tracciato una linea divisoria fra le terre di mezzo, che non presenta mai orizzonti molto lontani ma dove in certe giornate limpide, salendo lungo la strada e guardando verso la linea ridisegnata del Monte Amiata, si intravede una fascia violacea o opalescente, a seconda delle stagioni.

“Bisogna viaggiare, muoversi, andare sul posto, vedere con i propri occhi.”

G.Minà

La ricetta della Pappa al Pomodoro dello Chef

LA RICETTA DELLO CHEF: Scaldare olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio a fuoco medio, unire i pomodori spellati e tagliati in maniera grossolana; cuocere per qualche minuto e coprire con un coperchio. Tagliare il pane a tocchetti in una ciotola, coprire con del brodo bollente finché la crosta non sarà ammorbidita. Unite il pane nella casseruola col pomodoro. Lasciare riposare e guarnire con basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva.





Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Altri articoli della categoria Tour Enogastronomici

cesanese del piglio

Lungo le strade del Cesanese – Prima parte

a cura di Alfio Mirone

Il Vino sarà l’attore protagonista di questo tour: Lungo le strade del Cesanese. Parleremo di buona cucina, intervistando i migliori ...
Sperlonga

Benvenuti a Latina – Seconda parte

a cura di Alfio Mirone

Benvenuti a Latina è il mio viaggio lungo i comuni che costeggiano le bandiere blu di questa provincia. L’intento è ...