Image
Home Blog Enogastronomia Alla scoperta della cultura enogastronomica di Alvito

Alla scoperta della cultura enogastronomica di Alvito

a cura di Alfio Mirone

8 Giugno 2023

Alla scoperta della cultura enogastronomica di Alvito

 

Alla scoperta della cultura enogastronomica di Alvito

Continua il nostro affascinante tour alla scoperta dei castelli e delle dimore della Ciociaria insieme a Chiara Carla Napoletano. Dopo aver visitato il Castello di Vicalvi, ci dirigiamo verso il Castello di Alvito, un percorso breve ma ricco di bellezze paesaggistiche che dimostra quanto la Ciociaria e la Valle di Comino siano ancora poco sfruttate dal punto di vista turistico. In questo articolo, approfondiremo la cultura enogastronomica di questa regione, esplorando luoghi e delizie che renderanno il vostro viaggio indimenticabile.

L’Antica Pasticceria Di Tullio:

un patrimonio culinario di Alvito Tra le peculiaritร  di Alvito, spiccano i suoi famosi torroncini di pasta reale. E non possiamo fare a meno di menzionare l’Antica Pasticceria Di Tullio, un’eccellenza culinaria attiva dal 1850. Questa rinomata pasticceria, di scuola napoletana del periodo borbonico, utilizza tecniche artigianali antiche e ingredienti naturali per creare alcuni dei dolci piรน raffinati della terra di Ciociaria. I torroncini di pasta reale di Alvito, prodotti con maestria da questa pasticceria, sono apprezzati non solo in loco ma anche a livello internazionale.

Cantina Cominium:

un’eccellenza vinicola della Ciociaria La Ciociaria รจ una terra ricca di tradizioni enogastronomiche, e uno dei gioielli della regione รจ la Cantina Cominium. Questa cantina รจ rinomata per i suoi vini di alta qualitร , in particolare il Cabernet di Atina doc e riserva e il Maturano, un vitigno autoctono. I vini prodotti dalla Cantina Cominium hanno guadagnato estimatori oltre confine grazie alla loro eccellenza e qualitร . Gli amanti del buon vino troveranno in questa cantina una tappa imperdibile durante il loro viaggio nella Ciociaria.

Agriturismo Cerere e Agriturismo Fataverde Orto e Locanda:

ospitalitร  e cibo di qualitร  Se siete alla ricerca di un’esperienza autentica e genuina, due agriturismi si distinguono per la loro eccellenza: l’Agriturismo Cerere della meravigliosa Caterina e l’Agriturismo Fataverde Orto e Locanda. Oltre a offrire un’ospitalitร  distintiva, questi agriturismi si distinguono per la qualitร  dei loro piatti, preparati con ingredienti locali freschi e genuini. Qui potrete gustare i sapori autentici della cucina ciociara e vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura e la tradizione culinaria locale.

Relais Colle Buono:

relax e panorami mozzafiato Dopo un’intensa giornata di visite e degustazioni, non c’รจ niente di meglio che rilassarsi in un ambiente incantevole. Il Relais Colle Buono offre l’opportunitร  di godere di una vista panoramica mozzafiato e di rilassarsi ai bordi di una piscina incantevole. Questo luogo incantevole vi regalerร  momenti di tranquillitร  e bellezza, rendendo il vostro soggiorno nella Ciociaria ancora piรน indimenticabile.

Un percorso gastronomico da Alvito ad Atina

Proseguendo il nostro itinerario, vi consigliamo di fare una breve tappa ad Atina, dove potrete vivere un’esperienza culinaria unica. Il ristorante Il Vicolo vi accoglierร  con la sua enoteca di vini pregiati e le proposte culinarie dei talentuosi chef Annalaura e Gessi. Qui potrete gustare piatti raffinati preparati con maestria, accompagnati da una selezione di vini di alta qualitร . L’atmosfera intima e accogliente renderร  la vostra cena un’esperienza davvero unica.

“DF GOCCE” di Dario Ferri:

liquori artigianali e Rattafia Durante il vostro percorso, una tappa da non perdere รจ “DF GOCCE” di Dario Ferri, un produttore di liquori e distillati locali. Qui troverete una vasta selezione di liquori artigianali, ma la vera specialitร  รจ la Rattafia, un liquore fatto con visciole locali. Potrete immergervi nel mondo delle bevande tradizionali della Ciociaria e scoprire i sapori unici di questa terra.

Osteria New York: una reinterpretazione moderna dei piatti tradizionali

Infine, vi suggeriamo di concludere il vostro viaggio culinario presso l’Osteria New York, dove potrete gustare una reinterpretazione moderna dei piatti tradizionali della Ciociaria. La chef Maria Centofanti saprร  sorprendervi con la sua creativitร  e maestria culinaria. Tra i piatti consigliati questo mese c’รจ il Peppovo, cucinato in vasocottura, un piatto che sicuramente lascerร  a bocca aperta per la sua presentazione e il suo sapore unico.

CastellinAria – Festa Pop: un’esperienza unica nel Castello di Alvito

E per concludere il nostro viaggio nella Ciociaria, non possiamo non menzionare l’evento annuale CastellinAria – Festa Pop. Questa festa si svolge all’interno del suggestivo Castello di Alvito e ogni anno segue un tema diverso, cercando di offrire un’esperienza fuori dal comune. Quest’anno, l’evento ha deciso di gettarsi nel fuoco, promettendo un’esperienza indimenticabile. Se siete amanti di eventi culturali e artistici, non perdete l’opportunitร  di partecipare a CastellinAria – Festa Pop dal 2 al 6 agosto 2023.

Il nostro viaggio alla scoperta dei castelli e delle dimore della Ciociaria ci ha portato a vivere un’esperienza enogastronomica indimenticabile. La Ciociaria รจ davvero una terra che merita di essere scoperta e apprezzata per la sua ricchezza enogastronomica e culturale.





Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Altri articoli della categoria Enogastronomia

AppuntiGastrosofici

AppuntiGastrosofici

a cura di Alfio Mirone. Ricercatore di Eccellenze. Appassionato di Storia e Cultura gastronomica

AppuntiGastrosofici Alla scoperta dell’armonia tra cibo, cultura e filosofia Gastrosofia: L’Armonia tra Cibo, Cultura e Filosofia La Gastrosofia rappresenta una ...
Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

a cura di La Redazione

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria Alla riscoperta delle eccellenze in Ciociaria: un’alternativa allo stallo del turismo di questa estate L’estate del ...
Carbonara Night

Carbonara Night

a cura di La Redazione

Carbonara Night Esplorando le origini di un classico a Casale Verde Luna La Carbonara a Casale VerdeLuna La Carbonara Night, ...