
a cura di Alfio Mirone
MSGC – un esperienza da gustare
In questo mese, Viaggiando con Gusto si è avventurato nelle terre di Monte San Giovanni Campano alla scoperta delle prelibatezze enogastronomiche che questo territorio offre. Ecco dunque una selezione dei luoghi più interessanti e raffinati che abbiamo incontrato nel nostro viaggio.
La Corte d’Avalos è stato il nostro primo obiettivo, un ristorante situato all’interno del maestoso Palazzo d’Avalos. Appena siamo arrivati, abbiamo subito capito che sarebbe stato un’esperienza indimenticabile. La bellezza del palazzo, con le sue due torri che si stagliavano maestose nel cielo, era unica. La location perfetta per celebrare momenti speciali come matrimoni o anniversari. Una volta dentro, le sale arredate con eleganza e i soffitti decorati ci hanno lasciato senza fiato. La romantica e affascinante atmosfera che si respirava ci ha conquistati immediatamente.
Abbiamo avuto la fortuna di scegliere tra tre opzioni: il salone elegante, l’ampia terrazza per l’aperitivo o il giardino pensile. Abbiamo optato per la terrazza, dove ci siamo gustati un aperitivo con vista mozzafiato sulle colline di Monte San Giovanni Campano. Le prelibatezze che ci sono state servite erano a base di prodotti tipici del territorio, che ci hanno fatto apprezzare ancora di più la bellezza del luogo.
Proseguendo il nostro tour enogastronomico, ci trasferiamo a Colli, dove incontriamo due aziende prestigiose: La Ciera dei Colli e la Cantina Monticiana.
La Ciera dei Colli produce un olio biologico di altissima qualità, ottenuto dai secolari ulivi di varietà la Ciera. La particolare qualità di questo olio è garantita dalla molitura “a freddo” effettuata nel frantoio, che preserva intatti i gusti e gli aromi della terra da cui proviene. La Ciera dei Colli utilizzando solo le olive più belle dei loro oliveti, raccolte all’invaiatura e molite immediatamente, si impegna a produrre solo oli di eccellente qualità.
Qui abbiamo potuto anche assaggiare il loro pregiato olio ottenuto dalla varietà di ulivi la Ciera, prodotto mediante una molitura a freddo che ne preserva intatti i gusti e gli aromi. Inoltre, ci hanno offerto un delizioso assortimento di prodotti tipici del territorio, tra cui formaggi, salumi e pane casereccio, il tutto accompagnato dal loro eccellente olio.
La Cantina Monticiana un’azienda nata per passione, che produce vino e olio d’oliva di altissima qualità. Situata nel borgo di Monte San Giovanni Campano a Colli, Fabio Marra e la moglie Simone Broncard hanno deciso di investire in questo territorio, portando avanti il loro credo sull’agricoltura biodinamica. Con i loro 700 ulivi autoctoni e le 2500 viti, producono vino e olio di eccellenza, soprattutto apprezzato in Nord Europa e in Canada. La Cantina Monticiana si basa esclusivamente sulle risorse del proprio territorio, seguendo i parametri etici, ecologici, della sostenibilità sociale ed economica, che concorrono a formare il loro pensiero biodinamico.
Fabio e Simone, ci hanno fatto gustare il loro rinomato vino, prodotto con uve autoctone del territorio. Accompagnato a deliziosi piatti della cucina locale, abbiamo potuto apprezzare al meglio le peculiarità di questo vino dal sapore deciso e intenso.
Siamo rimasti incantati dall’accoglienza e dalla passione che questi produttori hanno dimostrato nel farci scoprire i loro prodotti. Grazie a questa esperienza, abbiamo potuto apprezzare al meglio i sapori autentici del territorio di Monte San Giovanni Campano.
Il nostro viaggio enogastronomico a Monte San Giovanni Campano è stata un’esperienza indimenticabile. Abbiamo scoperto luoghi di grande bellezza, dove l’enogastronomia locale è stata protagonista assoluta. La Corte d’Avalos, con la sua location incantevole e la cucina raffinata, è stato un luogo dove ci siamo sentiti coccolati e viziati. La Ciera dei Colli e la Cantina Monticiana, invece, ci hanno fatto conoscere i sapori autentici del territorio, producendo olio e vino di altissima qualità.
Un viaggio che ci ha lasciato il desiderio di tornare presto a Monte San Giovanni Campano, per continuare ad esplorare questa terra ricca di sorprese e prelibatezze.
Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.
