Image
Home Blog Enogastronomia Vino Gizziello

Vino Gizziello

a cura di Alfio Mirone

10 Luglio 2022

Vino Gizziello

Questo mese poniamo l’accento sui uno dei personaggi molto importante della Provincia di Frosinone:

Gioacchino Conti, detto il Gizziello nacque ad Arpino il 28 Febbraio 1714 da Marc’Antonio e Dorodea Merluzzi, genitori di modesta condizione.

E’ stato un famoso cantante lirico castrato italiano.

Per un male sopraggiuntogli nell’infanzia, fu sottoposto all’evirazione. Poiché il fanciullo mostrava uno straordinario talento, una sensibilità di spirito ed una voce armoniosa e dolce, i musici della sua città suggerirono al padre di condurlo a Napoli, affinché entrasse nella famosa scuola di canto aperta dal maestro Domenico Gizzi.

Per sincera gratitudine verso il suo precettore e in omaggio a colui che lo aveva educato come un figlio, Gioacchino assunse il soprannome di Gizziello.

Gizziello è il Lecinaro rosato frizzante rifermentato in bottiglia con il proprio mosto, prodotto nelle cantine di Palazzo Tonconi in tributo al cantante lirico.

Il colore è un rosato chiaro, profumo intenso, fruttato, floreale con note agrumate

Al palato è fresco e armonico, equilibrato con grande sapidità bilanciato dalla sua notevole freschezza

 

Abbinamenti gastronomici suggeriti:

primi di pesce, pizza, fritti misti, pesce gratinato al forno.

 

Parola alla Sommelier Sara Sepahi

Versatile negli abbinamenti e intrigante ai sensi, Gizziello è la carezza ideale del palato per queste sere d’estate appena sbocciata ma che già si lascia presagire immobile per il suo tepore

Lo definirei Virtuoso per la perfetta sintonia con il nome che lo rappresenta. Lecinaro in purezza, rosato frizzante rifermentato in bottiglia con il proprio mosto, Gizziello è un rosato chiaro dal profumo deciso, intenso e complesso perché spazia dalla frutta ai fiori per poi finire lungo note agrumate

Un naso che ti invoglia immediatamente a proseguire per dare sollievo all’arsura di gola che quei profumi hanno reso più forte

In bocca si conferma fresco con grande sapidità bilanciata da freschezza che rende il sorso assolutamente in equilibrio

Il modo migliore per goderne è andare da Marco e degustare Gizziello tra le sue vigne che vi sapranno sussurrare di storie di vini e non solo…

Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Polselli
Image

Altri articoli della categoria Enogastronomia

Le Favole di una piccola pasticcera

Le favole della piccola pasticcera

a cura di Viaggiatore errante in cerca di eccellenze

“Le favole della piccola pasticcera” dal titolo “Il Pasticcio alle visciole”. Le favole della piccola pasticcera Il Pasticcio alle visciole ...
Le ostriche non sono tutte uguali

Le ostriche non sono tutte uguali

a cura di Vania Barthelemy

Le ostriche non sono tutte uguali All’inizio della mia attività di importatore e selezionatore di ostriche, credevo che le ostriche ...
Ristoranti della ciociaria

LE PAROLE GENTILI NON COSTANO NULLA

a cura di Marco Sargentini

LE PAROLE GENTILI NON COSTANO NULLA Esistono le piccole distrazioni, quelle che ti allontanano da ciò che devi affrontare e ...