Image
Home Blog Enogastronomia Pomodoro elisir di lunga vita

Pomodoro elisir di lunga vita

a cura di Alfio Mirone

12 Luglio 2022

Pomodoro elisir di lunga vita

Considerato cibo smart della giovinezza

È uno dei sei alimenti “smart” che combattono l’infiammazione cronica (e l’invecchiamento), oltre che essere uno dei protagonisti della dieta mediterranea.

Cotto, in salsa, fresco: l’importante è mangiarlo, per spegnere quei piccoli fuochi interni che danneggiano le cellule.

Il pomodoro viene considerato un cibo anti età, la chiave per restare giovani, per combattere l’invecchiamento, che prima o poi sappiamo giunge inesorabile per tutti.

A parlarne è l’Università di Harward che incorona il pomodoro come il re degli alimenti anti infiammatori.

Da punto di vista dei micronutrienti, i pomodori sono una buona fonte di potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati. Il colore rosso dei pomodori è dovuto ad un antiossidante, il licopene, l’attore protagonista di questo ortaggio.

Il licopene, con una forte azione antiossidante, è responsabile del colore rosso. Svolge un’azione antinfiammatoria e protegge gli occhi dalla degenerazione dovuta all’età. Il suo forte potere antiossidante lo rende prezioso nella lotta sia all’invecchiamento cellulare che ai tumori. È contenuto soprattutto nella buccia e aumenta la sua biodisponibilità con la cottura.

È la chiave per combattere, naturalmente, il danneggiamento dei tessuti, l’incremento di patologie dal diabete al cancro, dall’Alzheimer, l’aterosclerosi, combattendo le infiammazioni croniche.

Inoltre il pomodoro propone altri due benefici:

  • riduce la pressione arteriosa. Il potassio agisce da vasodilatatore per cui è un grande aiuto per chi soffre di pressione alta. Di conseguenza il consumo di pomodori riduce i rischi legati alla pressione alta come gli ictus
  • è in grado di aiutare a prevenire l’insorgenza di cancro, ad esempio al seno, alle ovaie, alla prostata e al pancreas, svolgendo una buona azione preventiva

Considerato cibo smart della giovinezza, niente farmaci ma tante ricette per esaltare i suoi benefici.

Il consiglio è gustarli sia crudi che cotti quindi ampio spazio a insalate, la salsa per la pasta, al forno ripieni, gratinati, confit, crudi conditi con olio evo o farciti con cereali e altre verdure. Tanti i piatti che esaltano il pomodoro dal classico spaghetto alla panzanella, la pappa al pomodoro, la caprese e tanti tanti altri.

 

Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Polselli
Image

Altri articoli della categoria Enogastronomia

Le Favole di una piccola pasticcera

Le favole della piccola pasticcera

a cura di Viaggiatore errante in cerca di eccellenze

“Le favole della piccola pasticcera” dal titolo “Il Pasticcio alle visciole”. Le favole della piccola pasticcera Il Pasticcio alle visciole ...
Le ostriche non sono tutte uguali

Le ostriche non sono tutte uguali

a cura di Vania Barthelemy

Le ostriche non sono tutte uguali All’inizio della mia attività di importatore e selezionatore di ostriche, credevo che le ostriche ...
Ristoranti della ciociaria

LE PAROLE GENTILI NON COSTANO NULLA

a cura di Marco Sargentini

LE PAROLE GENTILI NON COSTANO NULLA Esistono le piccole distrazioni, quelle che ti allontanano da ciò che devi affrontare e ...