Image
Home Blog Enogastronomia Le acque funzionali

Le acque funzionali

a cura di Angelica Amodei

25 Luglio 2022

L’importanza dell’idratazione: le acque funzionali

Siamo fatti anche di acqua! Il corpo umano è formato da circa il 60- 65 percento di acqua. È una fonte indispensabile per la vita. Ricordiamoci sempre di reintrodurre acqua per idratare l’organismo, per essere più belli dentro e fuori. Attraverso smoothies, centrifugati, estratti, acque aromatizzate possiamo rifornire l’organismo di preziosi nutrienti, come le vitamine e i sali minerali. Quando ne siamo carenti spesso il corpo ci lancia segnali, come senso di debolezza, fiacca, malumore, pelle asfittica.

Ecco alcune proposte idratanti e remineralizzanti per l’organismo

Acqua antiox limoni e mirtilli 

In mezzo litro di acqua affettate mezzo limone, non trattato, senza eliminare la buccia. Unite anche 80 grammi circa di mirtilli.
Lasciate riposare in frigorifero per una notte o almeno 5 ore. In questo modo la frutta rilascerà all’acqua le sue proprietà.

Acqua aromatizzata lamponi e lime 

In mezzo litro di acqua affettate un lime non trattato. Aggiungete 80 grammi di lamponi freschi. Unite menta fresca a piacere.
Lasciate riposare in frigorifero per una notte o almeno 5 ore.

Acqua cocktail antiox mirtilli e menta 


In mezzo litro di acqua unite un paio di rametti di menta fresca non trattata. Aggiungete 50 g di mirtilli freschi.
Lasciate riposare in frigorifero per una notte o almeno 5 ore.

Acqua depurante cetriolo e arancia 

In mezzo litro di acqua affettate una decina di fette di cetriolo, non trattato, senza eliminare la buccia. Unite 4 fette di arancia non trattata.
Lasciate riposare in frigorifero per una notte o almeno 5 ore. In questo modo la frutta rilascerà all’acqua le sue proprietà. L’aggiunta: foglioline di timo si abbinano benissimo.

 





Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Altri articoli della categoria Enogastronomia

AppuntiGastrosofici

AppuntiGastrosofici

a cura di Alfio Mirone. Ricercatore di Eccellenze. Appassionato di Storia e Cultura gastronomica

AppuntiGastrosofici Alla scoperta dell’armonia tra cibo, cultura e filosofia Gastrosofia: L’Armonia tra Cibo, Cultura e Filosofia La Gastrosofia rappresenta una ...
Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

a cura di La Redazione

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria Alla riscoperta delle eccellenze in Ciociaria: un’alternativa allo stallo del turismo di questa estate L’estate del ...
Carbonara Night

Carbonara Night

a cura di La Redazione

Carbonara Night Esplorando le origini di un classico a Casale Verde Luna La Carbonara a Casale VerdeLuna La Carbonara Night, ...