
La Car 2 Norcineria Macelleria
La Car 2 Norcineria Macelleria. Moderno il laboratorio….artigianale la lavorazione
La famiglia Fedeli è una famiglia che da tre generazioni si dedica all’arte della norcineria. Tutto è iniziato negli anni ’60 quando Lino ha iniziato a produrre porchetta seguendo i metodi tradizionali. La passione per questo mestiere è stata trasmessa alle nuove generazioni e nel moderno laboratorio di Patrica, il figlio Gianni e il nipote Nicholas continuano a seguire la tradizione dell’arte norcina osservando standard di qualità elevati.
La storia aziendale della famiglia Fedeli è fatta di cose semplici, di lavoro di passione e genuinità.
Oggi Gianni e Nicholas portano avanti l’arte norcina con impegno e professionalità, producendo ogni giorno prodotti stagionati e confezionati per intenditori e buongustai. I loro prodotti finiscono sulle tavole degli italiani, nei ristoranti e nelle gastronomie, ma anche nelle case di coloro che apprezzano la qualità e la tradizione.
Il laboratorio di Patrica è stato modernizzato nel tempo, ma la tradizione norcina è rimasta sempre al centro dell’attività della famiglia Fedeli. La loro attenzione per i dettagli e per la qualità dei prodotti ha permesso loro di diventare un punto di riferimento nell’ambito della norcineria e macelleria in Italia.
Ogni prodotto che esce dal laboratorio di Patrica è il risultato di una lunga e attenta preparazione, in cui si utilizzano solo le materie prime migliori e si seguono i metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione. Questo permette alla famiglia Fedeli di garantire ai propri clienti prodotti di altissima qualità e dal sapore autentico.
In sintesi, la storia della famiglia Fedeli è una storia di passione, impegno e dedizione all’arte norcina. Da tre generazioni portano avanti la loro attività, seguendo la tradizione e mantenendo sempre alta l’attenzione per la qualità dei prodotti. Grazie a questa dedizione, i prodotti della famiglia Fedeli sono oggi apprezzati in tutta Italia da intenditori e buongustai.
Nel mese di dicembre 2022 la famiglia Fedeli apre un nuovo punto vendita a Frosinone in via don Minzoni
Eccellenze del laboratorio LA CAR:
Salsicce di pancetta: pancetta fresca tagliata, condita “abbondantemente” ed insaccata, dal sapore gradevolmente speziato e piccante.
Coppa di testa: ritagli di carne pregiata ricavati dalla testa del maiale, compreso il guanciale, utili per la lavorazione della coppa in versione dolce e piccante.
Salsicce secche sott’olio: salsiccia fresca stagionata fino all’essiccazione giusta per essere conservata nei barattoli ricoperti di olio.
Filetto con lardo: parte nobile del maiale (filone) salato, condito e stagionato per circa 60 giorni.
Pancetta arrotolata: pancetta fresca salata manualmente e condita con spezie e aromi naturali, stagionata per circa 150 giorni dopo la fase di legatura.
Arrosto di porchetta: Maiale (lombo e pancetta) condito con sale e spezie, lasciato in salamoia per 24 ore, legato e lasciato riposare in frigo fino alla cottura quotidiana.
Salsiccia fresca: Salsiccia di carne suina insaccata e condita in tre varianti: dolce, piccantina e piccantina con finocchietto, perfetta per la brace con un bicchiere di vino rosso.
Salsicce secche: Salsiccia secca stagionata in tre varianti, pronta per essere essiccata e portata in tavola.
Pancetta stagionata: Pancetta fresca salata manualmente, condita con spezie e aromi naturali, posta in vasche per un periodo di tempo e appesa per circa 30 giorni per asciugare e stagionare.
Filetto di suino: Parte nobile del maiale (filone) salata, condita e lasciata a riposare in vasca per qualche giorno, poi appesa a stagionare per circa 60 giorni.
Coppiette: Strisce di lombo suino condite e essiccate manualmente in due varianti: classica piccante e dolce.
Questi prodotti sono lavorati con maestria e cura, utilizzando solo ingredienti di alta qualità e rispettando le tradizioni della produzione artigianale. Sono caratterizzati da un gusto e un aroma unici e intensi, perfetti per una degustazione gourmet.
Le ricette di Stella Del Morrone de La Car



Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.
