Image
Home Blog Enogastronomia La Taperia di Alatri, incontro tra vino e cibo

La Taperia di Alatri, incontro tra vino e cibo

a cura di Sara Sepahi

9 Maggio 2023

La Taperia di Alatri

Questo mese, la nostra ricerca alla scoperta delle migliori Enoteche ci ha condotto ad Alatri. Qui, troviamo un locale straordinario, dotato di una forte identità: “La Taperia”. In questa enoteca, l’attrazione è data non solo dal vino, ma anche dal mondo del cibo e dei cocktail. Grazie al loro lavoro e al loro modo di essere, le persone che lavorano qui ci arricchiscono di storie ed esperienze. Un luogo unico che vale assolutamente la pena visitare.

La Taperia è il risultato della capacità di reinventarsi di Francesco Toti che durante il Covid ha saputo cogliere la crisi come opportunità di creare qualcosa di innovativo e con un’anima ben delineata.

Francesco è un giovane imprenditore con alle spalle già molti anni di esperienza nel settore drink. Sua infatti è la storica attività HOTSHOT attraverso la quale si è costruito e formato giorno dopo giorno riconoscendo e partendo dai suoi “limiti” per arrivare a ciò che è oggi. Una persona assolutamente preparata, altamente professionale, consapevole e con grandissima cognizione del suo lavoro. Il tutto accompagnato da una visione lucida e proiettata al futuro

Il vino però rientra a pieno titolo nell’esperienza enogastronomica che il nuovo locale La Taperia di Francesco offre e lo fa in modi diversi.

Lo fa attraverso l’offerta in carta davvero originale di etichette selezionate e ricercate per comunicare alla clientela l’importanza e l’attenzione nell’abbinamento ai loro piatti ma lo fa soprattutto attraverso una visione più ampia.

Una visione che è la riprova di quanto la lezione più importante che il vino può darci è quella di aprire la mente.  La filosofia infatti dell’attività di Francesco consiste nel concetto di evitare qualsiasi tipo di scarto e spreco sia nella lavorazione del cibo in cucina ma anche per quanto riguarda il beverage e quindi il vino.

Ciò significa che ogni elemento è fonte inesauribile di materia prima per un altro piatto piuttosto che un nuovo drink. Come ad esempio lo sciroppo realizzato con uno spumante Franciacorta che ha perso completamente l’anidride carbonica, diventando la base di un delizioso cordiale realizzato con l’aggiunta di una ottima bollicina più una base agrumata che varia a seconda delle stagioni.

Solo un profondo e vero rispetto nei confronti del cibo e del vino può condurre a realizzare un lavoro minuzioso, complesso di studio di recupero di quelli che altrimenti sarebbero stati scarti.

Ma tutto ciò avviene come risultato di una continua ricerca della materia prima sia nel food, nel beverage e quindi nel vino che rappresenta il concept dei due mondi: quello del bar e quello della cucina.

Due mondi paralleli ognuno con la propria identità ma allo stesso tempo complementari nella valorizzazione e nel modo in cui utilizzano la materia prima ma soprattutto nel modo in cui la stessa viene recuperata e trasformata in qualcosa di unico.

Coerenza, accoglienza, cultura e rispetto del cibo e del vino sono i valori aggiunti dell’attività che Francesco ha realizzato con grande lavoro, impegno e entusiasmo!

A lui il merito grande di sapersi innovare e rinnovare giorno dopo giorno per riuscire a offrire alla sua clientela un’esperienza da ricordare, che arricchisce e che diverte.

Bravo Francesco…!

 

Ristoranti in Ciociaria

Ristoranti a Frosinone

La-Taperia-Primo-piatto

La Taperia

 

Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Polselli
Image

Altri articoli della categoria Enogastronomia

Le Favole di una piccola pasticcera

Le favole della piccola pasticcera

a cura di Viaggiatore errante in cerca di eccellenze

“Le favole della piccola pasticcera” dal titolo “Il Pasticcio alle visciole”. Le favole della piccola pasticcera Il Pasticcio alle visciole ...
Le ostriche non sono tutte uguali

Le ostriche non sono tutte uguali

a cura di Vania Barthelemy

Le ostriche non sono tutte uguali All’inizio della mia attività di importatore e selezionatore di ostriche, credevo che le ostriche ...
Ristoranti della ciociaria

LE PAROLE GENTILI NON COSTANO NULLA

a cura di Marco Sargentini

LE PAROLE GENTILI NON COSTANO NULLA Esistono le piccole distrazioni, quelle che ti allontanano da ciò che devi affrontare e ...