Image
Home Blog Enogastronomia La miscela Orobar conquista la Gold Medal

La miscela Orobar conquista la Gold Medal

a cura di Alfio Mirone

È la seconda medaglia d’oro che conquista Caffè Campetelli per la sua miscela Orobar, la conferma alla qualità e al gusto arriva all’International Coffee Tasting 2022, grazie alla passione e al lavoro costante di questa meravigliosa famiglia.

Il 15 e 16 settembre si è infatti svolta la seconda sessione dell’International Coffee Tasting 2022   la più prestigiosa competizione internazionale che premia i migliori caffè del mondo.

Più di 12mila professionisti in oltre 40 paesi formano la rete di esperti di caffè IIAC (Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè), che giudicano il valore degli espressi in gara, conferendo le medaglie d’oro ai più meritevoli.

Quest’anno la miscela Orobar ha raggiunto l’eccellente punteggio di 86 su 100.

L’International Coffee Tasting ha introdotto quest’anno la nuova formula per il calcolo del punteggio dei caffè valutati, un metodo ora completamente pubblico e disponibile anche sul sito del concorso. Un punteggio calcolato solamente su caratteristiche misurabili e controllabili del prodotto, per una visione completamente oggettiva, secondo i precetti più stringenti dell’analisi sensoriale.

La miscela Orobar

La miscela Orobar è un blend di Arabica e Robusta selezionati tra le migliori origini, dall’aroma raffinato, con spiccate caratteristiche che riportano al cioccolato, nocciola e liquirizia, ha un corpo equilibrato, vellutato e al gusto si rivela dolce e pieno. È disponibile nei formati in cialda ESE o in grani, scopri di più sullo shop dell’azienda    o nel punto vendita di Fiuggi o di Guarcino

Un motivo in più per provare questa pluripremiata miscela

Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Polselli
Image

Altri articoli della categoria Enogastronomia

Il Carré d'agnello alle erbette e salsa al vino rosso

La Pasqua a tavola: i piatti che raccontano la storia e la cultura della Ciociaria

a cura di Alfio Mirone

La Pasqua a tavola: i piatti che raccontano la storia e la cultura della Ciociaria La Pasqua è una festa ...
SCEGLIERE LA NATURA PER IL TUO EVENTO

Scegliere la natura per il tuo evento

a cura di Alfio Mirone

SCEGLIERE LA NATURA PER IL TUO EVENTO Per un evento aziendale, anziché scegliere il solito ristorante o sala meeting, perché ...
Le Cesarine

Le Cesarine, una piattaforma che tutela il cibo tradizionale.

a cura di Patrizia Patini

Le Cesarine, una piattaforma che tutela il cibo tradizionale.  Mi chiamo Patrizia Patini e molti mi conoscono per essere una ...