
a cura di Stefania Pelosio
Riso jasmine su rapa rossa e ceci tostati
Unirvi a noi in questo viaggio culinario significa fare una scelta che va oltre il semplice nutrimento: è una scelta per il benessere degli animali, per la nostra salute e per la sostenibilità del pianeta. Siete pronti a scoprire nuovi sapori, a sperimentare ingredienti innovativi e a lasciarvi ispirare dalla bellezza della cucina vegana? Allora, benvenuti a ” Anima Verde”!
Curiosità nel piatto
anice verde, pimpinella anisum l., ha proprietà digestive e aiuta a contrastare i gas addominali
coriandolo, coriandrum sativum l., è una delle migliori spezie rinfrescanti, azione digestiva e carminativa, aiuta il metabolismo dei carboidrati
cumino, cuminum cyminum l., spezia rinfrescante, stimola disintossicazione e aiuta contro gonfiore e gas intestinali
canapa, cannabis sativa l., tra le proprietà troviamo omega 3 e 6, vit. e e sali minerali, proteine e gli aminoacidi essenziali
gomasio alle erbe, è un valido sostituto del sale. Si prepara con: 90% di semi sesamo crudi che tosteremo, 6% sale fino rosa dell’himalaya, 4% mix di erbe secche a piacere: origano, maggiorana, prezzemolo, basilico, aglio… tritare tutto finemente e conservare in un barattolo di vetro
miso, è un alimento fermentato ricavato dai semi di soia e altri cereali, ricco di enzimi, molto detossificante. Il processo di fermentazione arricchisce, tra le molteplici proprietà, il profilo aminoacidico, sono contenuti tutti gli aminoacidi essenziali, e vitamine del gruppo b ricco di probiotici.

Riso jasmine su rapa rossa e ceci tostati
Ingredienti
- 2 tazzine riso Thai o Jasmine
- 200 gr ceci al vapore
- 30 gr rucola
- 4 pomodori datterini
- 2 rape rosse medie
- 14 mandorle crude non pelate
- 1 cucchiaino anice verde semi essiccati
- 20 semi di coriandolo essiccati
- ½ cucchiaino semi di cumino essiccati
- 2 cucchiai semi di canapa sativa decorticata
- 1 cucchiaino gomasio alle erbe
- 1 e ½ cucchiaino miso di orzo
- 1 punta peperoncino fresco
- 3 cucchiaini aceto balsamico
- olio evo
Istruzioni
- Suggerisco la sera prima di mettere:
- in macerazione la rapa cruda grattugiata in olio e.v.o. q.b. e aceto balsamico e in acqua le mandorle
- unire all'olio, per il riso, cumino, coriandolo, gomasio e peperoncino*
- unire all'olio, per i ceci, anice verde**
- I semi andrebbero, prima dell'uso, sminuzzati in un mortaio a che il veicolo olio e.v.o. estragga più facilmente aroma e proprietà.
- Cucinare il riso ad assorbimeto in 2 volte e mezza la sua qtà in acqua. Acottura al dente ultimata passarlo sotto l'acqua fredda. Condirlo con il suo olio* e 1 cucchiaino di miso
- Tostare i ceci, per renderli leggermente croccanti, qualche minuto in una pentola antiaderente. Condirli con il loro olio** e 1/2 cucchiaino miso
- Pelare le mandorle e tritarle grossolanamente
- Tritare rucola e pomodorini e unire 2/3 mandorle
- Impiattamento:
- Sul riso aggiungere la rucola, a suo contorno la rapa e i ceci sui quali spolveriamo i semi di canapa e 1/3 delle mandorle. Riporre in frigorifero 30' e servire.