
a cura di Stefania Pelosio
Millefoglie al profumo di menta
Esplorando la cucina naturale vegetale con Stefania Pelosio
Benvenuti a “Anima Verde“, la rubrica dedicata alla cucina naturale vegetale consapevole e sostenibile, curata da Stefania Pelosio, studiosa indipendente di alimentazione naturale vegetale consapevole, fitoterapia, fitoalimurgia ed etnobotanica. In questa avventura culinaria, vi porteremo alla scoperta di ricette innovative, deliziose e prive di ingredienti di origine animale, aprendo le porte a un mondo sano, sostenibile e compassionevole.
Qui esploreremo il meraviglioso e vibrante universo della cucina naturale e vegana. Attraverso ricette innovative, deliziose e prive di ingredienti di origine animale, vi condurremo in un viaggio gustoso alla scoperta di un mondo sano, sostenibile e compassionevole.
Scegliendo oltre il nutrimento: benessere, salute e sostenibilità
Unirvi a noi in questo viaggio culinario significa fare una scelta che va oltre il semplice nutrimento: è una scelta per il benessere degli animali, per la nostra salute e per la sostenibilità del pianeta. Siete pronti a scoprire nuovi sapori, a sperimentare ingredienti innovativi e a lasciarvi ispirare dalla bellezza della cucina vegana? Allora, benvenuti a “Anima Verde”!
Millefoglie al profumo di menta, con orzo, zucchine e crema di anacardi
Questa ricetta vegana, ideale nelle calde giornate estive, unisce sapori freschi e croccanti, offrendo un’esperienza culinaria appagante. Siete pronti ad esplorare un nuovo mondo di sapori vegani? Mettiamoci all’opera e iniziamo a cucinare!
Un concentrato di freschezza e gusto
La “Millefoglie al Profumo di Menta” è una delizia per i sensi. Un mix di sapori e consistenze si uniscono in un piatto leggero e invitante, perfetto per le calde giornate estive.
Ingredienti semplici, gusto straordinario
La combinazione di ingredienti freschi come l’orzo, le zucchine e la crema di anacardi crea un piatto che risveglia il palato e nutre il corpo. Un modo gustoso per esplorare nuove possibilità culinarie.
Creazione della millefoglie perfetta
Dalla preparazione degli ingredienti alla costruzione stratificata, vi guideremo attraverso ogni passo per creare una millefoglie che sorprenderà sia il vostro gusto che la vostra vista.
Il tocco finale: profumo di menta
La menta fresca dona una fragranza unica a questo piatto. Scoprite come aggiungere il suo profumo per elevare ulteriormente l’esperienza culinaria.
Mettiamoci all’opera!
Siete pronti a tuffarvi in questa avventura culinaria? Preparatevi a sperimentare nuovi gusti, a divertirvi in cucina e a assaporare piatti vegani straordinari. Prendete grembiule e utensili: è tempo di creare la vostra “Millefoglie al Profumo di Menta” e scoprire il mondo di “Anima Verde“!

Millefoglie al profumo di menta, con orzo, zucchine e crema di anacardi
Ingredienti
- 160 gr orzo decorticato
- 2 zucchine medie non trattate
- 20 anacardi crudi
- 2 cucchiaini gomasio alle erbe
- 2 cucchiaini miso d'orzo o di riso
- 2 cucchiai lievito alimentare secco inattivo
- 6 foglie menta fresca
- 2 cucchiaini menta foglie piperita secca
- 2 cucchiai sesamo crudo
- olio evo
Istruzioni
- Procedimento per le zucchine
- L'ideale, suggerito per un sapore più gustoso e intenso ma non indispensabile, è mettere la sera prima in macerazione la zucchina cruda grattugiata in olio evo, 3 foglie di menta fresca spezzettata con le mani, 1 cucchiaino di foglie di menta piperita secca, ½ cucchiaino di gomasio alle erbe. Mescolare e riporre coperto in frigo.
- Per l'orzo
- Cuocere l'orzo ad assorbimento, dopo averlo lavato e senza ammollo, in 2 volte ca la sua quantità di acqua. Farlo raffreddare e condirlo con: il miso d'orzo, 1/3 della zucchina grattugiata precedentemente condita.
- Per la crema di anacardi
- L'ideale è un ammollo in acqua fredda la sera prima, è comunque preferibile lasciarli in acqua almeno per 30/45'.
- Scolarli, tritarli con acqua fresca q.b. per ottenere una consistenza cremosa a piacere. Mescolare con il lievito alimentare e ½ cucchiaino di gomasio.
- Tostare il sesamo crudo qualche minuto a fuoco lento.
- Impiattamento
- Inizia con l'orzo come primo strato.
- Aggiungi le zucchine marinare rimanenti come secondo strato, distribuendole uniformemente.
- Completa con la crema di anacardi preparata come terzo strato.
- Spolvera del sesamo tostato sulla parte superiore per un tocco croccante e aromatico.
- Riponi la millefoglie in frigorifero.
- Quando vuoi servirla, portala in tavola e gustati questo piatto completo, nutriente e fresco, ideale per le giornate estive.
- Buon appetito!