Image
Home Blog Diario Di Cucina Gnocchetti al nero di seppia

Gnocchetti al nero di seppia

a cura di Chef Simone Sperduti

10 Settembre 2023

Gnocchetti al nero di seppia

Gnocchetti al nero di seppia con ragù di orata e pomodorini caramellati

Questa creazione culinaria è un inno all’amore per il cibo e all’arte dell’equilibrio dei sapori. Goditi ogni boccone di questa danza di gusti e aromi, mentre immergi i sensi in un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Nella nostra cucina, ogni piatto è un’opera d’arte che cattura i sensi e sfida le aspettative. Presentiamo con orgoglio i nostri Gnocchetti al nero di seppia con ragù di orata, una sinfonia di sapori marini, colori vibranti e aromi avvolgenti che ti porteranno in un viaggio culinario indimenticabile.

Gnocchetti al nero di seppia con ragù di orata e pomodorini caramellati

Gnocchetti al nero di seppia

Chef Simone Sperduti
Gnocchetti al nero di seppia con ragù di orata e pomodorini caramellati
Portata Primi piatti
Cucina cucina di pesce, Mediterranea
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 320 g gnocchi al nero di seppia
  • sale
  • olio extravergine d'oliva
  • peperoncino opzionale
  • 1 zafferano bustina
  • 1 seppia
  • 2 orata filetti
  • 1/2 bicchiere vino bianco secco
  • 1 lime succo e scorza grattugiata
  • 10 pomodorini
  • erbe aromatiche miste
  • 1 cucchiaino zucchero

Istruzioni
 

  • Inizia preparando i pomodorini caramellati. Taglia i pomodorini a metà e disponili sulla teglia. Condiscili con sale, un filo d'olio extravergine d'oliva, erbe aromatiche a piacere e una spolverata di zucchero. Cuoci nel forno preriscaldato a 120 gradi Celsius per circa 2 ore, finché sono caramellati e morbidi. Tienili da parte.
  • Per il ragù di orata, in una padella versa un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungi peperoncino e aglio tritati finemente. Fai soffriggere a fuoco medio-basso fino a doratura. Aggiungi il filetto di orata precedentemente puliti e tagliati a cubetti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare, aggiungendo metà del succo di lime.
  • Taglia la seppia a strisce sottili. Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e scotta le strisce di seppia per circa 1 minuto. Scolale e immergile in acqua ghiacciata per fermare la cottura. Condisci le strisce con sale e una grattata di scorza di lime.
  • Cuoci gli gnocchi al nero di seppia in acqua salata bollente finché vengono a galla. Scolali e mettili da parte.
  • Unisci gli gnocchi al ragù di orata nella padella. Aggiungi lo zafferano sciolto in un po' d'acqua calda. Aggiungi i pomodorini caramellati e una parte delle erbe aromatiche tritate. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
  • Distribuisci gli gnocchi con il ragù nei piatti da portata. Guarnisci con le strisce di seppia scottate e le restanti erbe aromatiche. Completa il piatto con una spolverata di scorza grattugiata di lime.
  • Servi immediatamente e goditi questa deliziosa combinazione di sapori marini e freschezza agrumata.
  • Buon appetito!
Keyword gnocchi, nero di seppia
Tried this recipe?Let us know how it was!

 





Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Altri articoli della categoria Diario Di Cucina

Riso jasmine su rapa rossa e ceci tostati

Riso jasmine su rapa rossa e ceci tostati

a cura di Stefania Pelosio

Riso jasmine su rapa rossa e ceci tostati Unirvi a noi in questo viaggio culinario significa fare una scelta che ...
Pane al cioccolato in pentola di ghisa

Pane al cioccolato in pentola di ghisa

a cura di Paolo Parravano

Pane al cioccolato in pentola di ghisa Arriva l’autunno e le giornate tornano fresche, suscitando subito la voglia di cuocere ...
Catalana di polpo modo mio

Catalana di polpo

a cura di Food blogger Pamela Liccardo

Catalana di polpo Catalana di polpo modo mio Questo mese vi presento con orgoglio la mia interpretazione raffinata della Catalana ...