
Gazpacho con alici e basilico
Pensa a due cose pesanti, che so…le Alici e i Peperoni.
Poi pensa che a settembre fa ancora caldo.
Però pensa anche che sei un cuoco, che rispetti la stagionalità e che puoi trovare modo e maniera per farli convivere in ambiente estivo, magari in una zuppa fredda di origine Andalusa.
…dai, allacciamo il grembiule, per un piatto fresco e colorato che può fare da antipasto o da secondo

Burrata in Gazpacho con alici e basilico
Pensa a due cose pesanti, che so...le Alici e i Peperoni.
Poi pensa che a settembre fa ancora caldo.
Però pensa anche che sei un cuoco, che rispetti la stagionalità e che puoi trovare modo e maniera per farli convivere in ambiente estivo, magari in una zuppa fredda di origine Andalusa.
…dai, allacciamo il grembiule, per un piatto fresco e colorato che può fare da antipasto o da secondo
Ingredienti
- 600 gr di pomodori ramati
- 200 gr di peperoni rossi
- 60 gr di cipolla rossa di Tropea
- 60 gr di cetriolo
- 1 spicchio d'aglio
- burrata
- alici del cantabrico
- basilico
- 100 ml di acqua fredda
- mollica di pane raffermo
- aceto di mele
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Lavate le verdure, togliete la buccia ed i semi centrali al cetriolo, asciugatele e frullatele con due cubetti di ghiaccio e l'acqua, fino a farne un composto cremoso. Intanto avrete ammorbidito il pane in acqua e aceto, strizzatelo, aggiungetelo al composto e continuate a frullare salando, pepando, aggiungendo olio evo e aceto di mele.
- Assaggiate e regolate a vostro gusto (a me piace un po’ acetoso)
- Passate tutto al setaccio per un composto più setoso.
- Far riposare in frigo per qualche ora.
- Impiattate il gazpacho freddo in una fondina, adagiando la burrata al centro già spaccata.
- Guarnite con un paio di alici del Cantabrico, foglie di basilico fresco, olio extravergine di oliva, magari una Itrana di Alfredo Cetrone, cha già porta tra i propri sentori il pomodoro...
- Buon Appetito!
Tried this recipe?Let us know how it was!