
Le Ricette di Ciociaria&Cucina
Pochi ingredienti, si prepara in pochi minuti e si cuoce in padella.
Il Pane indiano È una “focaccia” o flatbread indiano e viene fatto anche in altre culture asiatiche e in tante diverse versioni. Qui vedrete la versione cipolla & cumino.
Ingredienti
- 300 gr farina (noi abbiamo usato la 2)
- 1 cucchiaino di sale
- 185 gr acqua
- mezza cipolla tritata
- 1 cucchiaio di cumino
- altre spezie preferite
- olio per ungere pane e padella
Procedimento
Per ottenere un magnifico pane indiano. In una ciotola, mescolare insieme la farina e il sale. Aggiungere gradualmente l’acqua, mescolando con un cucchiaio di legno.
Quando l’acqua è completamente assorbita dalla farina, impastare con le mani su una superficie leggermente infarinata per 6-7 minuti. L’impasto deve essere elastico e abbastanza liscio.
Modellare l’impasto in una palla, ungere leggermente una ciotola con olio e inserire la palla di pasta all’interno. Coprire con un panno umido e lasciare riposare per almeno 30 minuti, meglio ancora 1 ora. Si può anche riporre in frigo la sera prima e farlo il giorno dopo.
Estrarre l’impasto riposato dalla ciotola e dividerlo in 4 parti uguali.
Per ognuna delle 4 parti seguire questi step:
- stendere la pasta in un rettangolo sottile, ungerlo e aggiungere spezie, cipolla tritata, cumino o quello che si preferisce
- piegare l’impasto: afferrare la lunghezza inferiore dell’impasto e piegarlo, facendo un rotolo. Non arrotolare l’impasto in modo troppo stretto: un po ‘d’aria tra le pieghe va benissimo.
- a partire da un’estremità, arrotolare l’impasto, creando una forma simile a una lumaca
- con il mattarello, stendere un cerchio sottile. Potrebbero uscire pezzetti di cipolla, non è un problema.
Scaldare una padella unta a fuoco medio-alto. Trasferire un pane alla volta nella padella e farlo cuocere per 3-4 minuti, fino a quando diventa dorato, girando a metà.
Servire il pane indiano tiepido.
Buon appetito!
Fonte BabyGreen