
a cura di Adele Teofilatto
Una giornata indimenticabile al Castello Teofilatto: cultura, tradizione e sapori
Il 21 maggio: scopri la storia di una dimora antica
Il Castello Teofilatto a Torre Cajetani, in occasione della Giornata Nazionale dellโAssociazione Dimore Storiche Italiane, giunta questโanno alla XIII edizione, riaprirร gratuitamente le sue porte domenica 21 maggio dalle 10.00 alle 18.00 e accoglierร i visitatori che vorranno immergersi nella sua antichissima Storia.
Storia che ebbe il suo inizio in epoca romana come torre fortificata di avvistamento, che ospitรฒ San Benedetto nel suo transito nella Vallata Anticolana per fondare lโAbbazia di Montecassino, che fu di proprietร della potente famiglia romana del Senatore Teofilatto, di sua moglie Teodora e sua figlia Marozia e, in particolare, del suo bisnipote Papa Giovanni XII.
Fino ad arrivare ad un punto centrale della storia gloriosa del Castello, al 1300, quando Papa Bonifacio VIII Caetani chiamรฒ a raccolta il popolo di Dio e proclamรฒ il 22 Febbraio, giorno della festa della Cattedra di San Pietro, il primo Giubileo della Storia ed al contempo prese possesso del Castello con la sua famiglia, che nei secoli lo fortificรฒ ed ingrandรฌ, costruendo fossati, ponti levatoi e torrioni di difesa.
Danneggiato gravemente in seguito al terremoto del 1915, fu lโinstancabile e perseverante opera di restauro del Conte Achille Teofilatto a permettere la salvaguardia del Castello. Attraverso il suo impegno e passione, noi oggi possiamo godere di un patrimonio di rara bellezza.
La Giornata Nazionale delle Dimore Storiche sarร unโimportante occasione per ammirare da vicino un luogo speciale, che custodisce la memoria e la tradizione della nostra Ciociaria e che riveste un ruolo fondamentale dal punto di vista culturale e sociale, una realtร trainante per lโeconomia del suo territorio.
Numerose le iniziative promosse dai proprietari per la Giornata Nazionale: mostre, concerti, conferenze e seminari.
Il programma della Giornata Nazionale ADSI prevede la visita guidata del Castello alla presenza dei membri della Famiglia Teofilatto che cercheranno di trasmettere la propria passione, insieme ai ragazzi e ai bambini di Torre Cajetani, che daranno il proprio personale contributo allโaccoglienza del pubblico.
Il Conservatorio di Musica โLicinio Reficeโ di Frosinone darร la sua adesione con eventi musicali.
Seguirร lโinaugurazione della Mostra di Artigianato, con la partecipazione delle figure professionali in particolare tra coloro che prestano la loro insostituibile opera per le ย dimore storiche: ย artigiani, restauratori, maestri vetrai e in ferro battuto โ sempre piรน difficili da reperire.
Una Mostra enogastronomica consentirร ai visitatori la degustazione dei vini delle cantine piรน illustri della Ciociaria e degli olii prodotti dalle case produttrici piรน stimate del territorio, oltre alla selezione dei piรน genuini e ricercati prodotti agricoli locali, con esperti della materia, che spiegheranno in brevi Seminari, la qualitร dei prodotti e il modo per riconoscerne le peculiaritร e caratteristiche.
La Giornata Nazionale ADSI al Castello Teofilatto consentirร di sensibilizzare la societร civile e le istituzioni sul ruolo che le dimore storiche ricoprono per il tessuto socio-economico della Nazione, ma sarร soprattutto un momento per fare comunitร con la collaborazione del Sindaco e degli abitanti di Torre Cajetani.