Image
Home Blog Cultura L’agriturismo una grande risorsa per il territorio

L’agriturismo una grande risorsa per il territorio

a cura di Alfio Mirone

12 Aprile 2021

È stata ricostituita la sezione provinciale di Agriturist Frosinone per rendere l’agriturismo una grande risorsa per il territorio. Un progetto fortemente voluto dal presidente di Confagricoltura Frosinone Vincenzo del Greco Spezza per dare spinta propulsiva alla promozione degli agriturismi, l’enogastronomia locale, il paesaggio e la cultura rurale.

AGRITURIST è l’associazione che riunisce gli agriturismi associati alla Confagricoltura e che dal 1965 tutela e promuove l’enogastronomia, il paesaggio e il turismo rurale.

Ai lavori dell’assemblea costituente era presente anche presidente della Agriturist Lazio Livio Terilli che è intervenuto per palesare alla neo costituenda sezione provinciale il massimo appoggio nei tavoli regionali. Moltissimi gli agriturismi collegati in videoconferenza, una scelta obbligata per rispettare le prescrizioni anti-covid.

Eletto all’unanimità presidente l’ing. Domenico De Meis, classe 1960, già ricercatore ENEA e titolare da molti anni, insieme con la moglie Lucia dell’agriturismo “Il Castagneto” di Supino.

Un numero così elevato di attività aderenti, oltre a ricostituire la sezione provinciale di Agriturist, riuscirà a fare massa critica per soddisfare in maniera più puntuale le esigenze delle aziende agrituristiche e creare una rete di impresa per promuoverne le peculiarità enogastronomiche ed esperienziali.

A tal proposito durante l’assemblea costituente si sono affrontati e discusse le problematiche dei mancati ristori di alcune aziende e del bando sull’e-commerce della Camera di Commercio.

Così il presidente del Greco Spezza: “Gli agriturismi sono una risorsa importante per il nostro territorio, una delle tante eccellenze che la nostra terra ciociara esprime. Noi della Confagricoltura da sempre ascoltiamo e tuteliamo le imprese agrituristiche promuovendone le peculiarità e oggi più che mai ci proponiamo di creare una rete tra le numerose strutture. La nostra volontà è quella di creare una rete per promuovere percorsi ed esperienze che solo queste strutture sanno offrire ai propri ospiti.

Stiamo lavorando in questo senso grazie anche al numero elevato di aziende agrituristiche che rappresentiamo sul territorio e il loro apporto propositivo e fondamentale di idee che ci forniscono quotidianamente”.











Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Altri articoli della categoria Cultura

Babbo Natale del terzo millennio

Babbo Natale del terzo millennio

a cura di Livia Gualtieri

Babbo Natale del terzo millennio Babbo Natale del terzo millennio Il mese di Dicembre ci porta a pensare alle festività ...
AppuntiGastrosofici

Viaggio nella storia alimentare del Natale

a cura di Alfio Mirone. Ricercatore di Eccellenze. Appassionato di Storia e Cultura gastronomica

Il testo esplora la storia alimentare del Natale, iniziando con l’associazione della festa al 25 dicembre dal IV secolo d.C. ...
Duferco energia partner business

DUFERCO ENERGIA – Business partner

a cura di Luca Spaziani

DUFERCO ENERGIA – Business partner Il partner ideale per navigare nell’era del mercato libero dell’energia È giunto il momento di ...