Image
Home Blog Cultura La danza delle Api

La danza delle Api

a cura di Livia Gualtieri

28 Luglio 2023

La danza delle Apiย 

La danza delle Api

Tutti siamo informati sull’importanza del ruolo che le api (come gli altri insetti impollinatori) svolgono nell’ambiente. Numerose campagne di sensibilizzazione sono state messe in atto per diffondere il messaggio che l’urgenza di salvare questi insetti non รจ piรน derogabile.

Salvare puรฒ sembrare un termine estremo ma, in realtร , molte specie stanno andando incontro al rischio di estinzione a causa di cattive pratiche ambientali ed agricole.

Minacce all’esistenza delle Api

In particolar modo, l’uso di pesticidi e la perdita di habitat naturali, dovuta a monocolture ed agricoltura intensiva, con conseguente scomparsa di aree con piante selvatiche che attraggono gli impollinatori; senza trascurare malattie e cambiamenti climatici. E’ un dato certo che questi insetti siano il cardine di tutto il nostro ecosistema, assicurando la riproduzione – e il continuo ricambio – della maggior parte delle specie vegetali che assicurano la biodiversitร  del pianeta e il nutrimento di molte specie, oltre alla nostra.

Ma c’รจ qualcosa che potrebbe farci comprendere ancor meglio quanto queste creature siano intelligenti e quanto degne di rispetto, seppur cosรฌ piccole al nostro confronto. La conoscenza sul loro modo di comunicare in quali luoghi si possono reperire nutrimento e altre risorse ci ha aperto un mondo sorprendente di sapere che provoca in noi stupore e ammirazione.

Karl Von Frisch e la sorprendente comunicazione delle api

Il premio Nobel Karl Von Frisch. tra i precursori dell’etologia, lo studiรฒ giร  nel secolo scorso.ย  Grazie a lui sappiamo che le api eseguono una speciale danza per avvertire le sorelle del proprio alveare di aver trovato un luogo ricco di preziose risorse, quali cibo e acqua. Una volta identificato, al rientro, l’ape cosiddetta ” bottinatrice” esegue una danza circolare se la zona ricca di fiori รจ nelle vicinanze. Successivamente le api escono a cercare il luogo preciso. Se invece il luogo รจ piรน lontano ne esegue una piรน complessa muovendo dapprima l’addome in linea retta e poi spostandosi a cerchio a destra e a sinistra fino a formare una sorta di otto. Il numero di giri varia a seconda della distanza.

Le straordinarie capacitร  sensoriali delle api

Inoltre, prendendo come riferimento il sole, si muove in linea retta verso l’alto se si deve volare verso il sole, o verso il basso se lontano dal sole. Le compagne percepiscono, dal profumo che emana e dai residui di nettare, esattamente di quali fiori si tratta. Sono infatti capaci di distinguere quelli giusti anche tra centinaia di specie tra loro vicine. E la loro speciale dote di vedere i raggi ultravioletti le guida anche quando il sole รจ coperto.

Per chiunque ami la natura – e il proprio pianeta – รจ emozionante pensare che qualcosa di creativo e romantico, per cosรฌ dire, come una danza possa diffondere notizie tanto vitali. Anche per noi umani, come per molte specie, la danza รจ un potente mezzo di espressione e comunicazione e l’etologia ce lo fa comprendere sempre di piรน.

” E coloro che furono visti danzare vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica” [Friedrich Nietsche]

 

 

La danza delle Api

La danza delle api

Viaggi diversi – Viaggi diversi – Livia Gualtieri





Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Altri articoli della categoria Cultura

Non se ne puรฒ piรน

Un grido contro la violenza sulle donne

a cura di L'Editore

Un grido contro la violenza sulle donne Non se ne puรฒ piรน Un grido contro la violenza sulle donne: combattere ...
La scelta tra fisico e immateriale

La scelta tra fisico e immateriale

a cura di Livia Gualtieri

La scelta tra fisico e immateriale Viviamo nell’era dell’iper tecnologia Viviamo un’era iper tecnologica. La scienza compie passi talmente veloci ...
Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

a cura di Alfio Mirone

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria Alla riscoperta delle eccellenze in Ciociaria: un’alternativa allo stallo del turismo di questa estate L’estate del ...