Image
Home Blog Cultura La Cura del Sole

La Cura del Sole

a cura di Antonio Colasanti

8 Settembre 2023

La Cura del Sole

La purificazione dell’aria non è solamente un inno che desideriamo innalzare, qui si tratta del genere dell’opera “L’Iris” di Mascagni. È un trionfo della natura, cantato attraverso la musica, un omaggio al grande vivificatore della terra, espresso attraverso il magistero divino del suono. Qui, invece, troviamo una nota semplice come l’azione igienica della luce e del calore solare. In una giornata limpida e serena, ci si sente gioiosi ed allegri. Questo stato psichico è dovuto all’azione della luce. Mantenendo le stesse condizioni di benessere fisico, se il cielo si oscura improvvisamente, diventiamo tristi, talvolta persino noiosi. È da qui che deriva la natura mutevole, spensierata, leggera e poco preoccupata del domani, che notiamo nei paesi costantemente accarezzati dal sole.

La luce solare contribuisce alla purificazione dell’aria: le piante assorbono una maggiore quantità di anidride carbonica ed emettono una maggior quantità di ossigeno. Così, l’atmosfera si purifica dai gas nocivi e li trasforma in ossigeno, elemento vitale per la vita. È comprensibile perché le cure climatiche in luoghi ricchi di vegetazione e sole siano consigliate. Inoltre, la luce provoca l’ossidazione e la decomposizione delle sostanze organiche presenti nell’aria, distruggendo la vitalità di virus e batteri. Questo è quanto afferma il dottor Favari nel suo libro “Il Medico di Sé Stesso”, datato 1920.

Ora, capiamo l’errore madornale commesso durante la pandemia di COVID-19. Tutti rinchiusi in casa, senza respirare aria pura e senza godere della luce solare, indossando ridicole mascherine che impedivano persino di vedersi in faccia. Il segreto era, invece, di respirare aria fresca e di esporsi alla luce solare, per favorire la produzione di vitamina D, necessaria a stimolare il sistema immunitario e difenderci dal contagio. Siamo stati spinti a fare esattamente il contrario, ignorando gli insegnamenti del passato. Speriamo che questa lezione sia stata appresa.





Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Altri articoli della categoria Cultura

Non se ne può più

Un grido contro la violenza sulle donne

a cura di L'Editore

Un grido contro la violenza sulle donne Non se ne può più Un grido contro la violenza sulle donne: combattere ...
La scelta tra fisico e immateriale

La scelta tra fisico e immateriale

a cura di Livia Gualtieri

La scelta tra fisico e immateriale Viviamo nell’era dell’iper tecnologia Viviamo un’era iper tecnologica. La scienza compie passi talmente veloci ...
Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

a cura di Alfio Mirone

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria Alla riscoperta delle eccellenze in Ciociaria: un’alternativa allo stallo del turismo di questa estate L’estate del ...