Image
Home Blog Cultura Come piantare le fragole a casa per averne una scorta infinita

Come piantare le fragole a casa per averne una scorta infinita

Le Pillole di Ciociaria&Cucina

Le fragole (https://www.ciociariaecucina.it/ricette/)sono tra i frutti più apprezzati e gustati al mondo. Ingredienti imprescindibili di dolci e frullati, le fragole hanno un sapore delizioso e sono ricchissime di proprietà terapeutiche

In questo articolo ti spieghiamo come coltivarle a casa, per averne una scorta infinita e gustarle ogni qualvolta ne abbiamo voglia. Si tratta di un procedimento semplice e alla portata di tutti.

Per cominciare scegli tre fragole mature, che non abbiano macchie nere e non siano troppo morbide.

Applica una leggera pressione sulla punta delle fragole e, con l’aiuto di un coltello, preleva i semi. Asciugali bene e mettili in un piatto. Raccogli circa 20-30 semi.

Per coltivare le fragole hai bisogno di un vaso da circa 25 cm di profondità, e dotato di un buon drenaggio. Puoi usare un comune terriccio.

Usando un dito, preleva delicatamente circa 7-8 semi e disperdili sul terriccio. I semi non vanno seppelliti, ma devono restare sulla superficie del terriccio. Ripeti l’operazione fino a posizionare tutti i semi.

Annaffia il vaso con una soluzione composta da un terzo d’acqua e due terzi di acqua ossigenata. Bastano pochissime gocce.

Successivamente, metti il vaso in un luogo caldo, come la cucina. La pianta ha bisogno di circa 6-8 ore di sole al giorno. Annaffia due volte a settimana, assicurandoti di mantenere il terriccio sempre umido.

Fonte:Rimedio Naturale.

Cosa fare con le Fragole

Quella della mousse di fragole è una ricetta facile e veloce per portare in tavola un dessert fresco e goloso realizzato con la frutta di stagione. Questo dolce al cucchiaio non ha bisogno di cottura e si prepara con fragole frullate e panna montata in soli 20 minuti.

Ha bisogno però di un’ora di riposo in frigorifero per avere quella consistenza spumosa tipica delle mousse. Per questo potrete realizzarlo in anticipo e servirlo alla fine di una cena tra amici, come dessert monoporzione in bicchierini, da guarnire con frutta fresca.

Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Polselli
Image

Altri articoli della categoria Cultura

Giornata Nazionale delle Antiche Dimore

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio tra storia e gastronomia in Ciociaria

a cura di Alfio Mirone

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio tra storia e gastronomia in Ciociaria Il Castello Teofilatto di Torre Cajetani apre ...
L'Anfiteatro al Castello Teofilatto

Giornata Nazionale delle Antiche Dimore

a cura di Alfio Mirone

Il Castello Teofilatto apre le porte il 21 maggio: un tuffo nella storia medievale della Ciociaria Il Castello Teofilatto di ...
Castello di Vicalvi panorama

Panorama sul Castello di Vicalvi

a cura di Chiara Carla Napoletano

Panorama sul Castello di Vicalvi Il piccolo Comune di Vicalvi conta meno di 750 abitanti e ospita un possente castello ...