
Ingredienti per la pasta all’uovo :
- 500gr di semola
- 500gr di farina 00
- 10 uova medie
- Sale q.b.
- 10 gr olio extravergine d’oliva
Ingredienti per il ripieno dei ravioli:
- 1 kg di orapi
- Sale, pepe bianco, scalogno e olio extravergine d’oliva q.b.
- 300 gr. Ricotta di Picinisco
- Mazzetto d’erbe (rosmarino, salvia, alloro, ginepro, maggiorana)
Ingredienti per la salsa di pomodori gialli:
- 1 kg di pomodori gialli
- 3 foglie di basilico
- Olio extravergine q.b.
- Scalogno q.b.
Ingredienti per la schiuma di prezzemolo:
- 1 kg di prezzemolo sfogliato
- 2 gr lecitina di soia
- 2 gr di albumina
Procedimento :
Disporre le farine a fontana, nel mezzo porre le uova, il sale e l’olio .
Impastare energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Una volta fatto riposare l’impasto lavorarlo e stenderlo aiutandosi con una macchina per la pasta fresca, anche uso domestico.
Separatamente tagliare lo scalogno a julienne e versarle in una casseruola con un filo d’olio e il mazzetto aromatico, una volta fatto appassire, mettere a cuocere gli orapi lavati precedentemente.
Una volta freddato il composto incorporarlo nella ricotta.
Togliere il mazzetto aromatico. Versare il ripieno in una tasca da pasticceria , disponendolo sulla sfoglia di pasta fresca in tante piccole dosi di circa 5 gr. Spennellare con acqua intorno al ripieno e adagiare su di esso l’altra estremità di pasta. Tagliare i ravioli con un coppapasta dandogli una forma circolare.
Procedere con la salsa di pomodori gialli…in una casseruola con acqua bollente immergerli per qualche secondo, poi freddarli in acqua e ghiaccio.
Spellarli e per poi procedere con la salsa. Fare un leggero soffritto con dello scalogno e olio extravergine, versare i pomodori e far cuocere per 15 minuti circa. Insaporire il tutto e frullare affinché la salsa sia liscia e omogenea.
Successivamente preparare la schiuma di prezzemolo, lavandolo, sbollentandolo per poi passarlo nella centrifuga, ricavando un estratto. Emulsionare con un frullatore a immersione l’estratto con la lecitina di soia e albumina.
Si passa alla cottura dei ravioli!!!!!!
Una volta cotti mantecarli con una grattata di tartufo estivo e una spruzzata di parmigiano.
Comporre il piatto.
Chef Donato de Filippis