Home
Diario Di Cucina
Primi Piatti
Fettuccella all’uovo con cardoncelli e pannocchie crude

L’autunno è alle porte e quest’aria frizzantina ci chiama proprio qualche piatto comfort, caldo ed accogliente nel sapore e nei colori. Pochissimi ingredienti per un piatto dal sapore intenso, umami e rotondo come la Fettuccella all’uovo con cardoncelli e pannocchie crude preparata dalla Chef Cecilia Re del ristorante L’Horto dei Semplici

Fettuccella all’uovo con cardoncelli e pannocchie crude
L’autunno è alle porte e quest’aria frizzantina ci chiama proprio qualche piatto Comfort, caldo ed accogliente nel sapore e nei colori. Pochissimi ingredienti per un piatto dal sapore intenso, umami e rotondo
Ingredienti
Per l’impasto
- 4 uova
- 400 gr farina di grano tenero
Per il condimento
- 300 gr funghi cardoncelli
- 5/6 pomodorini piccadilly
- 1/2 cipolla bianca
- 1 spicchio d’aglio
- 300 gr pannocchie di mare
- olio evo
- brandy
- prezzemolo
- sale
Istruzioni
- Soffriggere in abbondante olio, l’aglio e la cipolla finemente tritati. Aggiungere i gambi di prezzemolo, i pomodorini tagliati a metà, salare e lasciar appassire. Aggiungere i funghi tagliati grossolanamente per la loro lunghezza in modo da mantenerne forma e consistenza, poiché è la principale caratteristica di questo fungo.
- Rosolare il tutto per 3-4 minuti e soltanto alla fine aggiungere la riduzione del succo dei carapaci delle pannocchie.
- Eliminare il carapace dalle pannocchie di mare molto delicatamente cercando di mantenere intatta la polpa, che risulta succosa e croccante, per poi metterla da parte condendola con un filo d’olio e un pizzico di sale.
- Tostiamo i gusci in una padella ben calda, che andremo a deglassare con un cucchiaio di brandy e dell’acqua. Filtriamo il succo ottenuto e andiamo ad insaporire il condimento.
- Dopo aver preparato l’impasto all’uovo, facciamolo riposare per 30 minuti, iniziamo a stenderlo per ricavarne dei nidi di fettuccelle.
- Cuociamo in acqua bollente salata per qualche minuto, scoliamo mantechiamo in padella con il sughetto ottenuto.
- Impiattiamo e adagiamo le nostre polpe di pannocchie a cui aggiungeremo qualche zest di lime.
Tried this recipe?Let us know how it was!