Home
Diario Di Cucina
Dolci
Crostatine ricotta e arancia
a cura di Elisa Cima

Crostatine ricotta e arancia
Piccoli scrigni di pasta frolla vegana all’arancia e profumati al rum
Dopo le feste sentiamo tutti l’esigenza di mangiare più sano.
Difficile per i golosi come me, eppure con queste facili e veloci crostatine potrete soddisfare la fame e anche la golosità.
Sono buonissime e mi ricordano tanto la merenda che mi preparava sempre la nonna.
Ho impreziosito il tutto con rum invecchiato e zucchero di canna.
Perché a dieta sì, ma moderatamente!

Crostatine ricotta e arancia
Piccoli scrigni di pasta frolla vegana all'arancia e profumati al rum
Dopo le feste sentiamo tutti l’esigenza di mangiare più sano.
Difficile per i golosi come me, eppure con queste facili e veloci crostatine potrete soddisfare la fame e anche la golosità.
Sono buonissime e mi ricordano tanto la merenda che mi preparava sempre la nonna.
Ho impreziosito il tutto con rum invecchiato e zucchero di canna.
Perché a dieta sì, ma moderatamente!
Ingredienti
- 30 gr Zucchero Muscobado
- 100 gr Albicocche disidratate
- 85 gr Nocciole non spelate
- 25 gr Zucchero A Velo
- 200 gr Ricotta vaccina
- 1 Arancia bio
- 50 ml Rum Zacapa
Istruzioni
- Mettete a scolare la ricotta per un'ora circa.
- Preparate la vostra frolla frullando prima le nocciole.
- Quando saranno polverizzate unite le albicocche e frullate ancora fino ad amalgamare bene.
- Foderate con il composto le formine premendo bene con le dita lungo i bordi e sul fondo.
- Riponete in frigorifero per un paio di ore affinché il composto rapprenda bene.
- Tagliate tre fette sottili di arancia e mettete da parte.
- Spremete il resto dell'arancia e tenete a portata di mano il succo.
- Setacciate la ricotta insieme alo zucchero, unite qualche cucchiaio del succo di arancia.
- Togliete dal frigorifero le crostatine e facendo pressione sulle formine fatele delicatamente fuoriuscire dagli stampi.
- Guarnite con la crema di ricotta livellando bene con un cucchiaio.
- Disponete al centro la fetta d'arancia su ogni crostatina e cospargete i bordi con lo zucchero di canna.
- Con l'aiuto di un cucchiaino versate il rum lungo i bordi.
- Usate un brulee burner per caramellare il tutto.
Tried this recipe?Let us know how it was!