

Ingredienti x due persone
13 scampi di media grandezza
Concentrato di pomodoro o pomodorini
Olio evo
Mezza cipolla
Prezzemolo
1lime
Sale e pepe bianco qb
1 scatola di lamponi
Agar agar
Fogliolina di menta per guarnire
Procedimento:
Per due persone ho utilizzato 12 scampi, ricordatevi di farveli abbattere dal proprio pescivendolo.
Ho battuto gli scampi delicatamente tra due fogli di carta oleata aggiungendo dello zest di lime un pizzico di sale e pepe bianco qb ,ho adagiato un coppapasta su di un piatto da portata è sistemato gli scampi .
Nel frattempo con i carapaci degli scampi Preparare una bisque .
In una casseruola aggiungere dell’odio con un mezza cipolla e pomodorini e rosolare per circa 1’,poi aggiungere i carapaci e prezzemolo e lasciar cuocere a fiamma media per qualche minuto aggiungendo del vino bianco e lasciarlo evaporare .
Dopodiché aggiungere due bicchieri d’acqua per coprire il tutto , chiudere con un coperchio e lasciar cuocere per circa un’ora.
Lasciarlo asciugare , il brodo deve risultare colorato e compatto.
Passato il tempo indicato filtrare il tutto con un colino a fori stretti. In modo da ottenere una bisque eccellente.
Nel frattempo in un’altro pentolino aggiungere i lamponi che cuoceremo per circa 10 ‘,
Passato il tempo filtrare il tutto con un colino e riportare il succo nel pentolino con due cucchiaini di agar agar in modo da addensarlo po.
Con l’aiuto di una siringa da cucina prendere il succo di lamponi e versare goccia a goccia nell’olio di semi di arachidi raffreddato in precedenza, formando così delle piccole sfere ( caviale) che laveremo prima di essere servite.
Impiattare
Al centro un mestolino di bisque, la battuta di scampi, per finire sopra il caviale di lamponi