
a cura di Alfio Mirone
DiVino Borgo: un weekend enogastronomico all’insegna della tradizione Ciociara
Torre Cajetani, un suggestivo borgo medievale nel cuore della Ciociaria, si prepara ad ospitare un evento che mescola sapientemente tradizione, enogastronomia e spettacolo. Dopo tre anni di attesa, torna DiVino Borgo, la festa che celebra la cultura e le eccellenze enogastronomiche della regione. Il 23 e 24 giugno 2023, grandi e piccini avranno l’opportunitร di immergersi in un’atmosfera unica, vivendo un’esperienza indimenticabile all’interno di un autentico castello medievale. In questo articolo, scopriremo nel dettaglio il ricco programma di DiVino Borgo, le prelibatezze culinarie offerte e gli artisti che si esibiranno in questa festa unica nel suo genere.
DiVino Borgo: Un’iniziativa che celebra la tradizione Ciociara
Il DiVino Borgo รจ un evento annuale che celebra la cultura e la tradizione enogastronomica della Ciociaria, una regione nel cuore dell’Italia centrale. Quest’anno, l’evento si terrร il 23 e 24 giugno a Torre Cajetani, un affascinante borgo medievale che si distingue per le sue atmosfere suggestive e le mura antiche che raccontano storie di altri tempi.
Programma Dettagliato: Musica, Cultura e Gusto
Il programma di DiVino Borgo รจ stato accuratamente curato per offrire ai visitatori un’esperienza completa che abbracci i sensi e la cultura. Ecco cosa ci aspetta durante le due giornate di festa:
1. Primo Giorno: Divertimento e Artisti Itineranti
Il 23 giugno, il tardo pomeriggio sarร dedicato alla scoperta del Museo dell’Operetta “Sandro Massimini”, curato da Giampiero Pacifico. Qui, i visitatori avranno l’opportunitร di immergersi nel mondo dell’operetta e assistere a spettacoli unici offerti da artisti itineranti provenienti da tutta Italia.
La serata culminerร con un grande ritorno: l’artista Dario Rossi, un batterista di fama internazionale che ha giร incantato il pubblico di DiVino Borgo in passato. Il suo spettacolo coinvolgente e ritmato promette di rendere l’atmosfera ancora piรน coinvolgente.
2. Secondo Giorno: Storia, Rievocazioni e Musica dal Vivo
Il 24 giugno, presso il suggestivo Castello Teofilatto, avrร luogo un convegno che esplorerร i rapporti tra Papa Bonifacio VIII e le terre di Torre Cajetani. Esperti e storici si confronteranno per gettare luce su un capitolo importante della storia locale.
Successivamente, i visitatori avranno la possibilitร di assistere alla rievocazione storica dell’acquisto delle terre di Castrum Turris da parte del pontefice e all’emozionante esibizione del combattimento tra le Famiglie Caetani e Colonna, interpretate da abili figuranti che indosseranno autentiche armi medievali. Un corteo storico medievale accompagnerร poi i partecipanti nella piazza del paese, dove l’atmosfera medievale prenderร vita grazie ai numerosi figuranti che animeranno la festa.
Durante l’intera serata, i vicoli del borgo saranno animati da artisti di strada che si esibiranno in spettacoli di live music, giocoleria, marionette e burattini, trasportando i visitatori in un mondo magico e coinvolgente.
L’Enogastronomia al Centro dell’Evento
Un elemento fondamentale di DiVino Borgo รจ l’enogastronomia. Durante entrambe le giornate, saranno presenti vari stand enogastronomici che offriranno una selezione di prelibatezze locali. Tra i piatti protagonisti ci saranno specialitร a base di cinghiale, pasta e fagioli, arrosticini, frittelle e molto altro ancora. I visitatori potranno assaporare autentici sapori ciociari, gustando piatti tradizionali preparati con ingredienti locali di alta qualitร .
Inoltre, per rendere l’esperienza ancora piรน coinvolgente, sarร introdotta una moneta speciale, coniata appositamente per l’evento. Questa moneta consentirร ai partecipanti di acquistare i menรน presso le diverse cantine presenti, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.
DiVino Borgo รจ un evento imperdibile per gli amanti della tradizione, dell’enogastronomia e della cultura. Torre Cajetani si trasforma in un vero e proprio viaggio nel tempo, offrendo ai visitatori l’opportunitร di immergersi nell’atmosfera medievale e di gustare autentiche prelibatezze ciociare. Con un programma ricco di spettacoli, rievocazioni storiche e artisti di talento, l’evento promette di soddisfare ogni tipo di interesse e di regalare emozioni uniche. Non perdete l’occasione di partecipare a DiVino Borgo il 23 e 24 giugno 2023 e scoprire le meraviglie della Ciociaria.