Image
Home Blog Cultura Lupetto o abbacchio?

Lupetto o abbacchio?

a cura di Roberto Castellucci

19 Novembre 2022

Riflettendo sui piaceri della vita, mi sovviene questo irriverente paragone, per il quale offrirรฒ preventivamente le mie scuse a tutti coloro che potrebbero sentirsi offesi. Il simpatico canide non รจ solo lโ€™animale in via di estinzione (o non piรน? Speriamoโ€ฆ) ma รจ anche il simbolo di una delle tante squadre calcistiche della capitale che, mi chiedevo, quanta gioia potesse apportare ai suoi sostenitori. In effetti, essere tifosi di una qualunque squadra di calcio comporta spesso un notevole esborso economico. Se il biglietto per assistere alle partite negli stadi diventa sempre piรน caro, abbonarsi ai canali televisivi dedicati non รจ proprio un toccasana per i nostri conti correnti giร  provati dalle ultime catastrofi globali. Se a questo aggiungiamo, poi, gli ostacoli che si frappongono al tifo calcistico in presenza, ecco che la mia riflessione diventa attuale. Recarsi allo stadio, infatti, comporta una notevole spendita di tempo, tanto piรน nelle grandi cittร . Muoversi con la propria automobile o utilizzare i mezzi pubblici? Troverรฒ il parcheggio? Passerร  lโ€™autobus diretto allo stadio e se passerร  arriverรฒ in tempo? Mi conviene prendere la metropolitana o un black out improvviso mi bloccherร  in una buia galleria per essere poi ritrovato nel 2500 come un fossile del sapiens sapiens? E per rispondere allโ€™interrogativo iniziale, cioรจ quanto piacere apporti al tifoso una squadra calcistica, non trovo difficile quantificarlo in una miseria temporale, spaziale e umana, dal momento che anche la compagine piรน blasonata italiana non vince tutte le domeniche e che, soprattutto, nelle nostre tasche non approda nulla. E lโ€™abbacchio, che cโ€™azzecca? In questo articolo il povero agnello sacrificale assume un valore metaforico, ricordandoci simbolicamente un alimento che una parte dei consumatori notoriamente apprezza. Non me ne vogliano animalisti, vegetariani e vegani, ma un abbacchio a scottadito ben cucinato rievoca ricordi lontani, quando il barbecue era il camino, quando le case erano caratterizzate di profumi dei cibi cucinati e non dai deodoranti ambientali, quando la domenica tutta la famiglia si sedeva a tavola e pranzava orgiasticamente, invasata da una calda e affettuosa convivialitร .

A concludere, quanto piacere puรฒ dare, al confronto, un cibo ben cucinato? Lascio la risposta ai tre lettori che mi seguono, speranzoso di trovare la loro attenzione come scampolo di pensieri lusinghieri non legati allโ€™arte pedatoria. Se arte รจโ€ฆ





Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Altri articoli della categoria Cultura

Non se ne puรฒ piรน

Un grido contro la violenza sulle donne

a cura di L'Editore

Un grido contro la violenza sulle donne Non se ne puรฒ piรน Un grido contro la violenza sulle donne: combattere ...
La scelta tra fisico e immateriale

La scelta tra fisico e immateriale

a cura di Livia Gualtieri

La scelta tra fisico e immateriale Viviamo nell’era dell’iper tecnologia Viviamo un’era iper tecnologica. La scienza compie passi talmente veloci ...
Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

a cura di Alfio Mirone

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria Alla riscoperta delle eccellenze in Ciociaria: un’alternativa allo stallo del turismo di questa estate L’estate del ...