Il Babร della piccola pasticcera C’era una volta una giovane pasticcera, che era diventata famosa nel suo paese di Guarcino per i suoi deliziosi amaretti. Nonostante il successo ottenuto decise di intraprendere un viaggio alla ricerca delle migliori ricette di dolci provenienti da ogni angolo del pianeta. Durante il suo avventuroso viaggio, giunse nel Regno delle Due Sicilie, famoso per le sue prelibatezze culinarie. Lรฌ sentรฌ parlare di un dolce chiamato babร , che suscitรฒ subito la sua curiositร . Era un dolce soffice e spugnoso, solitamente inzuppato in una bagna al rum che ne esaltava il sapore. Tuttavia, decise di mettere alla prova la sua creativitร e di dare al babร un tocco personale. Invece del tradizionale rum o limoncello, decise di utilizzare il Rhum a base di sambuca prodotto dal rinomato liquorificio Sarandrea. La sambuca al rhum era un liquore unico, ottenuto dalla fusione di distillato di fiori di sambuco e rhum di alta qualitร . I suoi aromi e profumi erano una vera sinfonia per il palato. La giovane pasticcera mise le mani in pasta e creรฒ il suo Babร . Preparรฒ la classica pasta lievitata per i babร e li mise in forno finchรฉ non divennero dorati e soffici. Nel frattempo, preparรฒ una speciale bagna a base di sambuca al rhum diluita in acqua calda e zucchero. Quando i babร furono pronti, li sformรฒ delicatamente e li pose in un grande piatto. Prese la bagna profumata del Rhum a base di sambuca e inzuppรฒ ogni babร con cura, assicurandosi che fossero completamente imbevuti. Il profumo dolce e avvolgente del Rhum a base di sambuca si sprigionรฒ nell’aria, conquistando i sensi di chiunque si trovasse lรฌ. Era eccitata nel condividere questa nuova creazione con tutti i suoi innumerevoli clienti. Il Babร al Rhum a base di sambuca divenne presto un grande …