
Azienda Agricola Biodinamica Carlo Noro
A Carlo Noro, dellโAzienda Agricola Biodinamica Carlo Noro, la passione รจ stata trasmessa dai genitori che negli anni โ50ย nel territorio di Piglio coltivavano Vite, Olivo e Grano.
Dopo varie esperienze lavorative intorno agli anni 90 comincia con la coltivazione di ortaggi e frutta su una superficie di circa 5 ettari. Con il tempo incrementa lโattivitร con vigneti e uliveti, fino ad intraprendere la produzione di Vino e Olio.
La nascita della biodinamica
Tutto questo nasce dalla biodinamica e da quel 1924, quandoย Rudolf Steinerย ha dato gli strumenti per comprendere, intervenire e sostituire il metodo agricolo chimico, che allora si stava affermando.
Oggi Carlo trasferisce tutto il suo sapere, ribadendo che in qualsiasi parte del mondo si puรฒ coltivare la terra con il metodo della biodinamica.
Lโuomo in questi ultimi 50 anni non si sta rendendo conto che sta deturpando lโintero territorio, con una produzioneย agricola convenzionale. Con gli strumenti che esistono oggi nel metodo agricolo Biodinamico, vogliamo rispettare con sapienza, iย meccanismi della natura che esistono da milioni di anni.
Eโ talmente motivato che Carlo Noro svolge da piรน di 30 anni corsi di agricoltura biodinamica sia in azienda che in altre sedi in tutta Italia.
Insieme al Biologo ed Enologo Michele Lorenzetti, creano lโAssociazione Culturaleย โProfessione Biodinamicaโ.
Una scuola che si prefigge di insegnare agli agricoltori professionisti, agli hobbisti ed a chiunque voglia imparare, un metodo efficace, alternativo al convenzionale, per improntare praticamente il lavoro sul terreno (e non solo).
Oggi, insieme ai figli Simone e Valerio,ย intraprendono una importante produzione di vino e di Olio, tutto situato nel comune di Piglio, il quale vengono coltivati ad Uliveto ed a Vigneto. In totale 4 ettari di vigneto e 1000 piante di olive.
DallโAzienda Agricola Biodinamica Carlo Noro viene prodottoย Il Cesanese del Piglioย con marchioย DOCGย e laย Passerina del Frusinate IGT.
Lโuva viene vinificata nella propria cantina a Piglio. La scelta รจ quella di vinificare in modo naturale, per non rovinare tutto quello che di buono รจ stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono rigorosamente spontanee, al mostoย NONย vengono aggiunti nรฉย nutrienti nรฉย vitamine, non viene arricchito con nessun additivo. Tutto รจ completamente naturale e il vino viene imbottigliato senza lโutilizzo di alcuna membrana filtrante.