Home Diario Di Cucina Primi Piatti Tagliatelle Rape rosse Zucca, Guanciale e il Pecorino

Tagliatelle Rape rosse Zucca, Guanciale e il Pecorino

Tagliatelle Rape rosse Zucca, Guanciale e il Pecorino

Cosa c’è di più buono di un bel primo piatto a base di pasta fresca fatta in casa, poi se ci aggiungiamo del colore, l’effetto e il sapore saranno maggiori e i commensali più felici.

I passaggi sono cinque…

Primo!

Prepariamo della pasta fresca  rapporto 1/1  circa con uova (quelle buone mi raccomando), Farina (quella strabuona!!!) e in questo caso delle barbabietole rosse sbollentate in acqua sotto forma di purea.

Il procedimento è il solito…fontana, uova al centro in questo caso la purea e lavorare il tutto fino ad ottenere il panetto di pasta. Una volta ottenuto stenderlo e tagliarlo a tagliatelle.

Secondo!

Crema di zucca. Facilissima!

Tagliamo la zucca in cubetti piccoli e li  inforniamo a 150° per circa un ora con olio EVO, rosmarino (che toglieremo dopo 10 min,), cipolla, pepe, sale, peperoncino. Cotta la zucca la andremo a passare al setaccio ottenendo così una crema, che farà da condimento principale del piatto.

Terzo!

Prepariamo il condimento a base di guanciale, una parte tagliato a listarelle e una parte tagliato a fettinie, ne bastano due per porzione, quest’ultime ci serviranno per guarnire. Abbiamo tutto e possiamo passare al quarto passaggio quello fondamentale

Quarto!

Acqua che bolle per lessare le tagliatelle, la padella dove faremo spurgare il guanciale prima a fette e messo da parte, poi quello a listarelle, quindi col giro di niente e tanta voglia di mangiare, procediamo con la cottura. Lessiamo la pasta, aggiungiamola nel fritto, spolveriamo di pecorino e pepe creando una crema.

Impiattiamo tenendo lo pasta centrale, la zucca la andremo a mettere sopra creando un effetto cromatico, per poi concludere con le fette di guanciale sistemate al centro della pasta…

Chef Carlo Fiorini della trattoria Sora Locì