Image
Home Blog Diario Di Cucina Crostata integrale con crema all’arancia

Crostata integrale con crema all’arancia

a cura di Francesca Pace

9 Luglio 2022

La Crostata integrale con crema all’arancia è perfetta a fine pasto, ideale come dolce della domenica, speciale in ogni occasione! La crostata integrale con crema all’arancia è uno di quei dolci che fatti una volta vi entrerà nel cuore diventando di certo uno dei vostri preferiti. La presenza dell’arancia infatti rende il dolce delicato e vista la grande quantità di crema, il ripieno resta umido e morbido a lungo. La grattugiata di cioccolato fondente finale è decisamente la ciliegina sulla torta.

Crostata

Crostata integrale con crema all’arancia

Perfetta a fine pasto, ideale come dolce della domenica, speciale in ogni occasione! La crostata integrale con crema all’arancia è uno di quei dolci che fatti una volta vi entrerà nel cuore diventando di certo uno dei vostri preferiti. La presenza dell’arancia infatti rende il dolce delicato e vista la grande quantità di crema, il ripieno resta umido e morbido a lungo. La grattugiata di cioccolato fondente finale è decisamente la ciliegina sulla torta.
Portata Dessert
Porzioni 12

Ingredienti
  

  • 120 g Farina integrale
  • 80 g Farina 0
  • 100 g Burro
  • 400 g Formaggio cremoso spalmabile
  • 3 Uova
  • 100 g Zucchero a Velo
  • 100 g Zucchero Di Canna
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 cucchiaino amido di mais
  • 1 Arancia
  • 20 g Cioccolato fondente
  • 200 ml Panna per dolci
  • Sale

Istruzioni
 

  • Quando volete realizzare la ricetta della crostata integrale con la crema all'arancia per prima cosa dedicatevi alla frolla. In un contenitore setacciate le farine con il lievito.
  • Aggiungete quindi lo zucchero di canna, il burro freddo fatto a tocchetti e il pizzico di sale.
  • Pizzicate con le dita e quando iniziano a formarsi delle briciole aggiungete un uovo e impastate.
  • Formate una palla, avvolgetela in pellicola e lasciatela in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • A questo punto dedicatevi alla crema. In un contenitore frullate due uova con lo zucchero a velo fino a che non si ottiene un composto spumoso. Aggiungete quindi anche il formaggio spalmabile, la buccia di una arancia e il suo succo.
  • Infine mettete anche la panna e date un'ultima mescolata. Il risultato deve essere liscio e fluido.
  • Riprendete la frolla dal frigorifero, stendetela e rivestite con essa una teglia da 22 cm dai bordi alti, eliminate la pasta in eccesso e con una forchetta bucherellate il fondo.
  • Versate a questo punto la crema riempiendo tutto il guscio. Decorate con la pasta avanzata i bordi della crostata stessa.
  • Infornate in forno già caldo per circa 50 minuti a 180 gradi. Una volta che si sarà formata una crosticina ai bordi è pronta per essere sfornata. Lasciatela raffreddare e poi mettetela per almeno un paio di ore in frigorifero.
  • Trascorso questo tempo grattugiate il cioccolato con una grattugia a fori larghi, decorate con qualche fettina d'arancia caramellata e servite.
Tried this recipe?Let us know how it was!

Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Polselli
Image

Altri articoli della categoria Diario Di Cucina

Vegeteriano di zuchine

TORRE DI ZUCCHINE

a cura di Chef Cristina Todaro

TORRE DI ZUCCHINE La Torre di Zucchine è un piatto vegetariano delizioso e nutriente che si adatta perfettamente a uno ...
Un primo piatto siciliano con pesto di pistacchio

Rigatoni con pesto siciliano

a cura di Cristina Todaro

Rigatoni con pesto siciliano La Sicilia ce l’ho nel sangue. Mio papà nasceva a Camastra (Agrigento) e spesso riporto un ...
la tartelletta di A Piazza Regina

Tarteletta con mousse di bufala

Tarteletta con mousse di bufala La nostra Tarteletta è un’esplosione di sapori e consistenze. Una frolla accoglie una delicata mousse ...