Image
Home Blog Cultura Foraging, la riscoperta di un sapere antico

Foraging, la riscoperta di un sapere antico

a cura di Livia Gualtieri

9 Marzo 2023
Foraging, la riscoperta di un sapere antico

Negli ultimi anni, nel panorama culinario, si รจ affacciato un termine – e con esso un’attivitร  – che sta diventando sempre piรน apprezzata, anche se ancora non del tutto conosciuta ai piรน. Sto parlando del FORAGING, l’arte, se cosรฌ la vogliamo definire, di raccogliere erbe, bacche, licheni, muschi ed altri elementi naturali selvatici per adoperarli in cucina. รˆ quello che un tempo si chiamava piรน semplicemente ”andar per erbe”, un’usanza che le nostre nonne (perlomeno quelle che abitavano in campagna) ben conoscevano. Prima di questo termine inglese, esisteva giร  la parola alimurgia, la scienza di far fronte a periodi di carestia con i prodotti spontanei della terra; termine creato nel XVIII secolo dal naturalista Targioni Tozzetti nel trattato De alimenti urgentia. La natura รจ, da sempre, serbatoio di innumerevoli – e, spesso, non tutte conosciute – risorse utili all’uso culinario e terapico. Le erbe spontanee, i frutti del sottobosco, perfino le cortecce, sono preziose alleate per la salute e per il palato. La fitoterapia, evoluzione degli antichi rimedi considerati un tempo da guaritori, per non dire stregoni, รจ oggi comunemente accettata e utilizzata come alternativa naturale alla chimica o come risorsa in piรน da affiancare alla farmacologia industriale. Mentre l’uso di erbe e spezie nelle ricette รจ, in ogni cultura, una risorsa di gusto fin dai tempi piรน remoti. Naturalmente, si tratta di una materia che va studiata e conosciuta approfonditamente per poter poi essere praticata. Non basta inoltrarsi per sentieri di montagna e boschi, strappando erbe a caso. Bisogna saper distinguere perfettamente gli elementi utili all’uomo da altri che possono essere nocivi e altamente tossici per il nostro organismo. E si deve, altresรฌ, nutrire il massimo rispetto per l’ambiente, proteggendone i ritmi naturali, i tempi e le esigenze. Solo cosรฌ si puรฒ trarre beneficio dalla raccolta, facendo sรฌ che la natura non venga trattata come se fosse un supermercato a nostra disposizione, ma con quell’amore e quella deferenza che le permettono di offrirci il meglio senza venir depauperata e rigenerandosi in modo equilibrato. La presenza di queste erbe rappresenta anche un indicatore dello stato di salute dei terreni, poichรฉ le piante, cosรฌ come curano l’uomo, sono in grado di curare se stesse. Particolare non trascurabile รจ che le erbe spontanee sono una grande attrattiva per gli insetti impollinatori, cosรฌ importanti per la produzione agroalimentare e per la salute del nostro ecosistema. Inoltre sono parte importante della biodiversitร , ossia della ricchezza di vita sul nostro pianeta. E, com’รจ noto, il nostro paese ha la maggiore biodiversitร  al mondo, il che si traduce in molte possibilitร , anche per quanto riguarda il foraging. Essenziale sarebbe che ci si dotasse di una chiara legislazione per regolamentarne l’attivitร , cosรฌ da renderla utile e sostenibile al tempo stesso, proteggendo il nostro ambiente, casa di tutte le specie.

Foraging





Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Altri articoli della categoria Cultura

Non se ne puรฒ piรน

Un grido contro la violenza sulle donne

a cura di L'Editore

Un grido contro la violenza sulle donne Non se ne puรฒ piรน Un grido contro la violenza sulle donne: combattere ...
La scelta tra fisico e immateriale

La scelta tra fisico e immateriale

a cura di Livia Gualtieri

La scelta tra fisico e immateriale Viviamo nell’era dell’iper tecnologia Viviamo un’era iper tecnologica. La scienza compie passi talmente veloci ...
Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria

a cura di Alfio Mirone

Lasciatevi incantare dalla Ciociaria Alla riscoperta delle eccellenze in Ciociaria: un’alternativa allo stallo del turismo di questa estate L’estate del ...