
Petrucca e Vela
Petrucca e Vela nasce nel cuore della DOCG ciociara nel territorio di Piglio, in località Coce. Agli inizi degli anni 2000 è Tiziana Vela e il marito Fabrizio Petrucca che rilevano l’antica azienda di famiglia risalente al 1969.
L’attività è sempre stata gestita personalmente dalla famiglia, tenendo saldo il contatto con le radici e le tradizioni ma al contempo innovando e reinventando per alzare sempre più l’asticella e portare in alto il nome del vino Cesanese e del territorio.
I lavori di rinnovamento della tenuta, di allevamento delle viti e della vinificazione della migliore uva del territorio inizia negli anni ’90, ottenendo vini di qualità dai profumi inconfondibili, ampiamente apprezzati sia in Italia che all’estero.
La produzione
La produzione conta circa 55.000 bottiglie all’anno, ognuna di esse espressione d’amore e di qualità.
Oltre al vigneto e alla cantina, in tenuta c’è un punto vendita per poter acquistare tutte le etichette sia in bottiglia che sfuse e una sala degustazioni per degustare tutti i loro vini.
Molti dei loro vini hanno ottenuto premi importanti, alcuni di questi sono Il Cifione Cesanese del Piglio DOCG Superiore, annata 2014, è entrato nella classifica TOP 100 “I MIGLIORI VINI D’ITALIA”. Si tratta di un rosso di un moderato invecchiamento, piacevolmente sapido e presenta una buona tannicità.
Tellures Cesanese del Piglio DOCG Superiore, rosso da invecchiamento e dai sentori di frutti rossi e cacao. In bocca è caldo e forte, espressivo del territorio e del vitigno Cesanese di Affile. Il tannino alto è mitigato da un buon invecchiamento, finale dalla lunga persistenza.
Quest’ultima etichetta è stata più volte premiata, nel 2012 con il premio “DUE BICCHIERI” Gambero Rosso, annata 2008. Nel 2013 ha ottenuto MEDAGLIA D’ARGENTO SELEZIONE DEL SINDACO (annata 2008). Nel 2022 ha ottenuto il premio Golden Star sulla guida “VINI BUONI D’ITALIA” e valutazione 4 stelle (annata 2016)
Il Nerva Cesanese del Piglio DOCG Superiore, nel 2014 ha ottenuto il premio MERUM. E’ un vino rosso giovane dalla media struttura, al profumo ricorda ciliegie mature mentre al palato fresco ed equilibrato.
La Passerina del Frusinate ‘Vela’ IGT, presenta sentori di frutta fresca, in bocca sapido e fresco, tipico di un vino giovane. Nel 2014, l’annata del 2012, ha vinto il premio MERUM.
Alfio Mirone
Ricercatore d’Eccellenza