Image

palazzo_tronconi
Palazzo Tronconi
Via Tramonti 83, 03032 Arce (FR)

GUARDA LA MAPPA

PRENOTA ORA

TELEFONO
+390776539678

SITO INTERNET
Visita il sito

SEGUICI

CONDIVIDI

Palazzo Tronconi

Benvenuti a Palazzo Tronconi, qui alle porte di Roma, nellโ€™odierna Ciociaria, vengono coltivati gli antichi vitigni arcesi che resero famose le nostre campagne in tutto il Regno di Napoli. Il Lecinaro e lโ€™Ulivello nero, il Pampanaro, il Capolongo ed il Maturano bianco, oltre a Malvasia Puntinata, Moscato di Terracina e Syrah sono coltivati in equilibrio tra cielo e terra secondo i dettami dellโ€™agricoltura biodinamica.

LA CANTINA BIODINAMICA

La Cantina รจ stata progettata da Roberto Mazzer, architetto ed enologo. Si divide in tre blocchi fuori terra: sala ristorante, sala imbottigliamento e gli uffici. Tutti questi blocchi sono sovrastati da un ameno terrazzo con vista sui vigneti che รจ adibito ad eventi. La zona vinificazione di 1000 m2 รจ posta nel seminterrato ed รจ composta da: sala vinificazione, barriccaia, luogo per lo stoccaggio delle bottiglie e zona cucina. Seguendo i principi della biodinamica, tutti i vini vengono fermentati spontaneamente ed affinati in vasche di cemento, anfore di terracotta oppure in legno di rovere o di acacia. i vini non subiscono alcun trattamento chimico e fisico: sono bandite infatti la chiarifica e la filtrazione.
I vini vengono imbottigliati rigorosamente seguendo le fasi lunari.

I VIGNETI

Nelle nostre terre vengono coltivati gli antichi vitigni arcesi che resero famose le nostre campagne in tutto il Regno di Napoli. Il Lecinaro e lโ€™Ulivello nero, il Pampanaro, il Capolongo ed il Maturano bianco, oltre a Malvasia Puntinata, Moscato di Terracina e Syrah sono coltivati in equilibrio tra cielo e terra secondo i dettami dellโ€™agricoltura biodinamica. La scelta di produrre in maniera sostenibile ci ha portato ad adottare questo metodo di coltivazione che supera il biologico, in quanto si rinuncia a qualsiasi utilizzo di prodotti chimici in campo. La Biodinamica nasce dalโ€™antroposofia che trova come suo padre fondatore Rudolf Steiner, famoso pedagogo e filosofo Austriaco, il quale nel 1924 gettoโ€™ le basi di questo nuovo approccio agricolo. In sintesi, la biodinamica pone al centro dellโ€™universo agricolo il terreno. Scopo ultimo dellโ€™agricoltore, infatti, consiste nel mantenerne la fertilitร  attraverso lโ€™utilizzo di preparati biodinamici di origine totalmente naturale. A garanzia del rispetto dei principi della Biodinamica, lโ€™aziende รจ certificata biologica dallโ€™ente ICEA e certificata biodinamica dallโ€™ente DEMETER.






Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.