
Birrificio Agricolo Sancti Benedicti
Il Birrificio Agricolo Sancti Benedicti è ubicata alle pendici del monte Cairo, sovrastata dalla presenza del Monastero più importante al Mondo, Montecassino, fondato ed abitato da San Benedetto patrono d’Europa.
E’ qui che comincia la sua storia il Birrificio Agricolo Sancti Benedicti con una vocazione prettamente agricola.
Nasce come azienda agricola, certificata biologica.
Nei suoi 25 ettari si coltivano principalmente Cereali, Fabaceee, Legumi, seguendo il disciplinare del biologico. E’ la passione per la birra che l’azienda decide di intraprendere la coltivazione di orzo distico per produrre malto biologico da trasformare in importanti birre agricole. E’ proprio l’orzo che più di ogni altro permette di esprimere l’unicità di sapori originali.
La genuinità del prodotto finale è inoltre garantita dal processo di maltazione affidato a piccole malterie che certificano l’autenticità della nostra materia prima grazie alla tracciabilità del processo.
L’obiettivo è quello di creare sempre più birre di qualità legate al territorio e avvicinare il concetto di Terroir del mondo vitivinicolo a quello brassicolo.
Per questo l’imprenditore Antonio Sinagoga è alla continua ricerca di collaborazioni con aziende del territorio per garantire al cliente di consumare prodotti genuini e locali.
Ma il progetto è molto più ampio, legare la birra con il terrirotio con:
- visitare la città e i musei
- visitare le aziende agricole vicine a questo prodotto
- bere e cenare in pub e ristoranti con particolari abbinamenti cibo-birra
- creare eventi a tema quali degustazioni e corsi, festival della birra, lezioni sulla produzione della birra
Realizzare un itinerario ad hoc seguendo temi specifici, legati a quella ristorazione pronta a creare nuove ricette da abbinare ad ogni nostra singola birra.