Image
Home Aziende Vino, Birre, Distillati Sarandrea – Liquoreria e Erboristeria

Image
Sarandrea – Liquoreria e Erboristeria
Via D'Alatri, 3/b 03010 Collepardo (Fr)

GUARDA LA MAPPA

TELEFONO
+39077547012

SITO INTERNET
Visita il sito

SEGUICI

CONDIVIDI

Sarandrea – Liquoreria e Erboristeria

La storia

Da oltre 100 anni l’azienda Sarandrea – Liquoreria e Erboristeria è un punto di riferimento nell’ambito delle piante officinali utilizzate per la produzione di prodotti fitoterapici e di liquori.
Nasce dopo il primo conflitto mondiale con l’intuizione e gli studi di erbologia di Paolo Sarandrea, cominciando a produrre elisir.

Primo fra tutti l’Amaro San Marco, che nasce come rimedio medico e come digestivo. Ha lo scopo di mettere in risalto le virtù eccezionali delle piante e delle erbe dei Monti Ernici.

Stiamo parlando di un territorio montano che ospita oltre 1400 specie vegetali e che gode da tempi antichissimi di una tradizione erboristica.  Testimoniata dall’antica Farmacia certosina dell’Abbazia di Trisulti.

Nell’antica Certosa continua ancora oggi l’attività liquoristica che da sempre ne ha caratterizzato la laboriosità e l’ingegno. E’ così che la Liquoreria Sarandrea vanta per primo la diffusione a livello internazionale del rinomato e caratteristico liquore SAMBUCA, nato nella Certosa di Trisulti ad opera dei monaci Certosini.
Il fatto che nelle loro mani ci sia la ricetta originale è testimoniato, tra le altre cose, da un antico affresco realizzato alla fine del’700 dal pittore napoletano Giacomo Manco.
Nascono con il tempo tanti altri liquori, amari ed elisir; tanto che nel 1961 fu il nostro Papa Giovanni che autorizzava la Liquoreria Sarandrea come Ditta fornitrice dello Stato Vaticano.

Chi siamo

Oggi sono Marco e la sorella Alessandra a tenere le redini della storica azienda, rispettando le antiche tradizioni di famiglia. Con il reparto erboristico e fitoterapico onorano la meravigliosa eredità  dei Monti Ernici.

Oltre al reparto liquoristico, la Sarandrea propone prodotti fitoterapici di altissima qualità, ottenuti con procedimenti semplici e naturali.

Marco Sarandrea è una figura emblematica non solo per l’azienda ma per tutto il territorio. E’ uno dei più autorevoli erboristi e fitopreparatori a livello internazionale naturopatia.

Tutti gli Estratti sono ottenuti dalla Macerazione di piante fresche, raccolte in ambiente naturale protetto ed incontaminato. La filiera è rigorosamente corta e parte dalla selezione del territorio, prediligendo i terreni di natura selvatica, con vegetazione autoctona e assolutamente incontaminata.
Quando è possibile, Marco raccoglie le materie prime personalmente, percorrendo senza fretta gli antichi sentieri dei Monti Ernici, gli stessi sentieri degli erboristi dei monasteri.
Ogni anno l’azienda organizza un Corso Erboristico per diffondere questa cultura antichissima. E’ un corso introduttivo al riconoscimento ed uso delle piante officinali e all’insegnamento di un corretto uso dei rimedi naturali.
Insieme ad altri colleghi, Marco ha curato la realizzazione del Giardino Botanico “Flora Hernica” a Collepardo, ora Oasi protetta WWF.
E’ Presidente dell’Associazione Hortus Hernicus, che ha il fine di promuovere la conoscenza e tutte quelle attività scientifiche, formative, divulgative e didattiche legate all’erboristeria, la botanica e la cultura naturalistica in genere.
L’intervista è stata lunga, bella e affascinante, saluto Marco e Alessandro ringraziando per la premura e la cordialità.

Alfio Mirone
Ricercatore d’Eccellenza


Image
Sarandrea – Liquoreria e Erboristeria
Via D'Alatri, 3/b 03010 Collepardo (Fr)

GUARDA LA MAPPA

TELEFONO
+39077547012

SITO INTERNET
Visita il sito

SEGUICI

CONDIVIDI

Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Polselli
Image