
Locanda del Ditirambo
Nel centro storico di Castro dei Volsci, considerato uno dei Borghi più belli d’Italia, nasce il ristorante gourmet legato al territorio La Locanda del Ditirambo.
La titolare Daniela Accolla adottando la filosofia del ‘cibo sano’ propone menù preparati con cibi di qualità, ricette che raccontano storie passate con piatti tradizionali, sapori ricercati, leccornie e tante prelibatezze.
Il ristorante
Antipasti gustosi, primi piatti appetitosi, secondi elaborati ma legati alla tradizione e poi zuppe di legumi e sformati con verdure.
Per i cultori dei piatti vegetariani la Locanda del Ditirambo propone pietanze ricche di gusto e di piacere per il palato. In più propone per i celiaci, piatti studiati, preparati in assoluta assenza di glutine.
Tutto termina con i dolci al cucchiaio, dessert raffinati e vini pregiati. Un interessante ventaglio di proposte raffinate adatte a tutte le esigenze degli amanti del buon vino, da accompagnare a tutti i loro speciali piatti.
Uno degli strumenti più efficaci e che sempre più ristoranti stanno adottando è la carta degli oli.
E’ fondamentale, oltre ad una completa carta dei vini locali, nazionali e internazionali, avere un’ottima selezione di oli extravergine da proporre al cliente per offrire l’abbinamento perfetto con il piatto che ha scelto.
La carta degli oli, inoltre, ha molteplici vantaggi:
- Il Frantoio vede valorizzato il suo lavoro
- Il ristoratore aumenta il prestigio del menù migliorando la qualità dei piatti
- Il cliente impara ad abbinare il giusto olio ad ogni piatto per degustare al meglio quel che mangia, impara a riconoscere la qualità, perché l’olio di qualità è un vero e proprio toccasana.
A questo punto accomodatevi!
Il nostro menù
Scopri tutte le pietanze del nostro menù
“E’ dal primo incontro che ne sono rimasto affascinato. La romantica location e l’ottima cucina sono il punto di forza. Poi c’è lei ‘Daniela Accolla’ che con il suo garbo riesce a perfezionare tutto il resto. Sin dall’inizio le sue idee chiare sulla territorialità e sulla qualità della materia prima, l’hanno promossa a pieni voti. Tanta cura e una semplicità che non guasta mai, condita con la cucina gourmet risulta il binomio perfetto.
Una carta dei vini e degli olii che concludono il mio giudizio con la Lode.”
Alfio Mirone
Ricercatore d’Eccellenza

Giovanissimo re della cucina. Che però non ha il classico aspetto da cuoco, quello che nell’immaginario comune vediamo come un omone con guance rosse. Antonello sembra piuttosto un intellettuale, ma la sua biblioteca è tra i fornelli!