Image
Home Blog Le Ricette di Ciociaria&Cucina Coratella di agnello ai carciofi

Coratella di agnello ai carciofi

a cura di Chef Giuseppe Rossi

3 Aprile 2023

La coratella di agnello ai carciofi è un piatto dal gusto rustico e intenso, molto amato nella cucina tradizionale laziale. Questa pietanza è composta da coratella di agnello tagliata a cubetti e carciofi, uniti insieme in una simbiosi perfetta di sapori e profumi.

La coratella con i carciofi è un piatto che si presta ad essere gustato in qualsiasi occasione, ma nella tradizione di Casale Verde Luna a Piglio, è considerato un must-have del menu di Pasqua. Grazie alla sua semplicità e al suo sapore autentico, rappresenta un simbolo di convivialità e di tradizione, che non può mancare sulle tavole dei locali e dei visitatori durante la festa di Pasqua.

La preparazione di questo piatto a cura dello chef Giuseppe Rossi  richiede abilità e maestria, poiché la coratella e i carciofi devono essere cotti a puntino per ottenere il massimo sapore. La coratella viene tagliata a cubetti e cotta in padella insieme ai carciofi, che vengono puliti e tagliati a spicchi. Il tutto viene poi condito con olio d’oliva, aglio, prezzemolo e peperoncino, per dare un tocco di piccantezza al piatto.

La coratella di agnello ai carciofi è un piatto che esprime appieno la tradizione culinaria laziale, regalando a chi lo gusta un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile. La sua semplicità e il suo sapore autentico lo rendono un simbolo di convivialità e di tradizione, che continua ad affascinare i palati di ogni generazione.

Alfio Mirone

Coratella di agnello ai Carciofi

Coratella di agnello ai carciofi

Chef Giuseppe Rossi
La coratella con i carciofi è un piatto della cucina tradizionale laziale che, per molti, rappresenta una vera e propria icona della gastronomia regionale. Questa pietanza dal gusto intenso e rustico è composta da coratella di agnello tagliata a cubetti.Sebbene la coratella con i carciofi sia un piatto che si presta ad essere gustato in qualsiasi occasione, nella tradizione di Casale Verde Luna a Piglio, viene considerato un must-have del menu di Pasqua.Grazie alla sua semplicità e al suo sapore autentico, rappresenta un simbolo di convivialità e di tradizione, che non può mancare sulle tavole dei locali e dei visitatori durante la festa di Pasqua.In questa ricetta, la coratella e i carciofi vengono uniti in una simbiosi perfetta di sapori e profumi, regalando a chiunque la fortuna di gustarla un'esperienza gastronomica unica e indimenticabile.
Portata Secondi Piatti
Cucina Ciociara, Italiana, Mediterranea
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 kg coratella di agnello fegato, milza e polmoni
  • 4 cipolle dorate
  • 2 aglio spicchi
  • 2 alloro in foglie
  • rosmarino
  • mentuccia fresca
  • peperoncino
  • sale
  • 750 ml vino bianco Passerina del Frusinate
  • 5 carciofi

Istruzioni
 

  • Iniziate tagliando la coratella di agnello a cubetti e sciacquatela abbondantemente con acqua e sale grosso per rimuovere eventuali impurità e sangue residuo.
  • Preparate il fondo: tagliate le cipolle a julienne con un po' di olio fino a doratura e aggiungete un aglio in camicia, le cipolle, rosmarino spezzettato, le foglie di alloro, un pizzico di peperoncino e fatele stufare in una padella. Il tutto a fuoco lento per circa 10-15 minuti, finché risulteranno morbide e dorate.
  • Aggiungete la coratella di agnello a cubetti al fondo, mescolate bene e fate rosolare per alcuni minuti.
  • Versate la Passerina del Frusinate e portate a ebollizione. Coprite il tegame con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po' d'acqua se necessario.
  • Nel frattempo, preparate i carciofi: tagliateli a spicchi e spadellateli in una padella con uno spicchio di aglio in camicia, mentuccia fresca e sale e cuoceteli a fuoco medio-basso, devono essere morbidi e leggermente dorati.
  • Aggiungete i carciofi spadellati nel tegame con la coratella 10 minuti prima di completare la cottura. Mescolate bene e lasciate cuocere insieme per il resto del tempo.
  • Servite la coratella ai carciofi ben calda, magari accompagnandola con del pane croccante.

Note

Buon appetito e buona Pasqua da tutti noi di Casale Verde Luna.
Keyword agnello, coratella, piatto di pasqua
Tried this recipe?Let us know how it was!

Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.

Polselli
Image

Altri articoli della categoria Le Ricette di Ciociaria&Cucina