
Frantoio Cerquozzi Nico
Il Frantoio Cerquozzi Nico produce olio extravergine di oliva di altissima qualità.
La tradizione è presente in ogni passaggio: assaporando il nostro olio extravergine di oliva sentirete tutto l’amore che ci abbiamo messo.
Metodo tradizionale per l’estrazione di olio extravergine d’oliva. Avviene tramite macine in pietra, fiescoli e pressa. Le olive defogliate vengono lavate e poi frantumate tramite grosse ruote di granito. La pressione morbida delle macine, che ruotano molto lentamente, consente di ottenere una vera e propria pasta di olive frantumate. La pasta così ottenuta viene rimescolata (gramolatura), per favorire la separazione olio/acqua. Viene poi posta su dei diaframmi (fiescoli) a comporre una sorta di torre che in seguito viene messa sotto la pressa che a 500 atm di pressione, separando la parte liquida da quella solida (sansa).
L’azienda produce solo ed esclusivamente olio extra vergine di oliva.
Da fine novembre a metà febbraio è possibile visitare il frantoio, assistere alla lavorazione e degustare l’olio extra vergine appena franto.
Non vengono impiegati solventi e sostante chimiche nel processo di lavorazione.
Olio extra vergine d’oliva per la ristorazione
Questo è un’Olio extravergine di oliva artigianale 100% italiano, spremutura a freddo nel frantoio dell’azienda.
Hai un ristorante d’eccellenza? Sei uno chef?
Fai vivere un’esperienza unica e irripetibile ai tuoi clienti: non rinunciare all’altissima qualità, porta il profumo intenso sui tuoi piatti.
Non un semplice condimento, ma una vera esperienza sensoriale: olfatto e gusto sapientemente usati, ci guidano alla conoscenza di questo prezioso alimento.
Trasforma il tuo ristorante in un luogo dove “mangiare sano”.
Offri al tuo cliente un prodotto che conservi gusti, profumi e fragranze dell’olio appena spremuto. Il nostro olio extravergine di oliva è ottenuto esclusivamente da olive selezionate e lavorate secondo il metodo classico della spremitura a freddo.
Ciociaria & Cucina Excellence nasce dall’idea di entrare nel mondo eno-gastronomico, di quella tipica realtà ciociara che si contraddistingue, non solo per una cucina fortemente legata al territorio e alla bellezza delle sue terre, ma per tutta quella eccellenza agricola e produttiva di cui tutta l'Italia ne è fiera.
Per questo motivo accompagneremo il lettore alla riscoperta di antichi sapori, sollecitando anche la sua voglia di conoscenza verso cammini storici-culturali, ambientali-escursionistici e enogastronomici. Metteremo in risalto ogni angolo che racchiude la storia di questa antica terra.
