Descrizione
La Pasticceria | Torrone Ducale | Prodotti | Contattaci
Nella Valle di Comino, nella Valle delle Storie, nasce la Pasticceria Macioce, la cui storia inizia tanto tempo fa, all’inizio dello scorso secolo. Una famiglia che di generazione in generazione tramandò ricette. Ricette ancora più antiche, ricette Reali, del Regno delle due Sicilie, quando nel ‘700 Alvito ne faceva parte.
Le ricette più antiche che più sono state tramandate fino ai tempi di oggi, dalla famiglia Macioce, sono principalmente quelle con la ‘pasta reale’ e il ‘torrone’.
Gli anni passano, l’arte della pasticceria rimane in famiglia, facendo nascere un magnifico sposalizio: il cioccolato con la mandorla.
È da questo incontro che riportarono in vita un’antica ricetta alvitana, molto apprezzata dai regali del Regno, il ‘Torrone Regina’.
Il torrone, dunque, è parte integrante di questo posto, conferisce forte identità gastronomica alla Valle di Comino.
Prodotti
Agli inizi del ‘900 la pasta di mandorle venne esaltata dalla genialità del maestro pasticciere Vittorio Macioce, che la fece incontrare con visciole, pistacchio, pinoli, rum, cacao, nocciola, bergamotto, creando dei torroni unici dalla personalità forte e distinguibile.
Nell’attuale pasticcieria, troverete, accanto ai torroni (un’istituzione), altri dolci tipici come i susamelli, i rococò, le ossa di morto, le ciambelle ricresciute, le zuccherine, i mostaccioli, i ducatini, la pigna, la visciolata, le torte con la crema al burro, i magnifici panettoni e tanto altro
Moltissimi sono i loro premi vinti in ambito Nazionale, in fondo è una Pasticceria di altissima qualità, dove è naturale peccare un po’ di gola.
Contattaci
Telefono: 0776 – 510617
Email: info@pasticceriavm.it